AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Luglio 2022 - 23:53
Osai Automation
Ѐ finalizzato alla costruzione di un nuovo stabilimento a Samone il finanziamento da 5 milioni di euro concesso alla Osai da Intesa Sanpaolo e assistito da SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento destinato al sostegno della liquidità delle imprese italiane .
L'azienda si occupa di sistemi standard e macchine speciali per assemblaggio e test di componenti hi-techper l'industria dei semiconduttori, l'automotive e la manifattura elettronica. Fondata nel 1991, impiega 200 persone ed esporta l'85% della produzione. Nel 2021 Osai ha fatturato circa 38 milioni di euro, con una crescita del 65% rispetto al 2020.
Il supporto di Intesa Sanpaolo e SACE ad Osai si riflette positivamente anche sulla rete di circa 50 piccole realtà produttive che l'azienda ha riunito in un progetto di filiera. Si tratta di fornitori che possono accedere alla medesima classe di rating del capofiliera. Un tipo di organizzazione che permette inoltre di gestire online e con facilità p agamenti e anticipi fatture e che rappresenta un elemento di resilienza nel complesso contesto economico attuale.
Mirella Ferrero, Presidente di Osai dichiara: " Siamo orgogliosi di annunciare questo raddoppio, che ci auguriamo possa tradursi in un segnale positivo per il territorio e per tutto l'indotto. Come azienda stiamo cercando di affrontare con nervi saldi una situazione certamente complessa, a cominciare da logistica e trasporti, puntando su flessibilità, assoluta qualità del prodotto e sostegn o convinto della filiera".
Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate del Nord Ovest di SACE: "Siamo lieti di poter essere di nuovo al fianco di Osai, un'azienda con cui abbiamo costruito negli anni un solido rapporto fatto di successi. Attraverso questa operazione, SACE rafforza il proprio impegno a sostegno del tessuto imprenditoriale piemontese, nonché di una realtà dinamica e dal profondo legame con il territorio, come dimostra il suo ruolo di capo filiera, che ha scelto di guardare al futuro investendo nella propria crescita".
Stefano Cappellari, Direttore regionale Piemonte Nord, Valle d'Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo: " Osai è stata tra l'altro finalista nell'edizione 2022 di Women Value Company, il programma di valorizzazione del talento femminile nelle imprese, che Intesa Sanpaolo promuove con la Fondazione Bellisario. Ci fa dunque ancor più piacere sostenere un'azienda che crea occupazione, con una visione di crescita e tutto questo in una prospettiva ESG a largo raggio".
Osai Automation System, fondata nel 1991 da Carlo Ferrero, è attiva a livello worldwide nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori. La Società, con sede operativa a Parella (TO), occupa 205 dipendenti ed opera prevalentemente attraverso 5 divisioni: Automazione, Elettronica, Laser Applicato, Semiconduttori e After-sales. La rete distributiva di Osai è costituita da oltre 40 distributori in tutto il mondo, con oltre 50 staff locali e 3 filiali commerciali (USA, Germania e Cina). Osai è identificabile nel mercato quale solution provider nell'automazione di processo per linee di prodotti che operano prevalentemente in settori ad elevato technology content e tramite un portafoglio di tecnologie trasversale.
SACE è la società assicurativo-finanziaria italiana, controllata da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze, specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un'ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo. Da oltre quarant'anni, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri. Supporta inoltre il sistema bancario per facilitare con le sue garanzie finanziarie l'accesso al credito delle aziende, con un ruolo rafforzato dalle misure straordinarie previste dal Decreto Liquidità e dal Decreto Semplificazioni. Le recenti misure hanno, infatti, ampliato il mandato di SACE oltre il tradizionale supporto all'export e all'internaziona lizzazione, aggiungendo importanti tasselli come il sostegno agli investimenti delle imprese sul mercato domestico e le garanzie per i progetti green nell'attuazione del Green New Deal italiano. Un nuovo mandato che rende SACE un'istituzione impegnata per la promozione dello sviluppo del Sistema Paese. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 165 miliardi di euro, SACE serve oltre 25 mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 mercati esteri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.