AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2014 - 10:41
L’Amministrazione Comunale indice un Concorso di Idee per individuare un logo per il Comune di Quincinetto. Sarà collocato all’inizio del paese ed in Piazza Europa, utilizzato per la cartellonistica, quindi, ed anche nelle intestazioni ufficiali. E’ già stato predisposto un avviso, per raccogliere le proposte. E c’è già un tema. Il logo dovrà legarsi alla frase “Quincinetto…palcoscenico del canto e della musica”. Chiunque intenda proporre la propria idea può farlo inviando una mail, contenente tutto il materiale, all’indirizzo info.quincinetto@comune.quincinetto.to.it oppure via posta all’indirizzo del Comune, via Val n.5, 10010, o ancora consegnandola a mano presso l’Ufficio Protocollo. Le proposte devono arrivare entro il 1° dicembre e sarà una giuria di esperti del settore a valutarle.
“Il logo dovrà rappresentare le caratteristiche di Quincinetto – spiega il primo cittadino Angelo Canale Clapetto – e al più originale sarà attribuito un adeguato riconoscimento. Abbiamo scelto il suddetto tema perché il paese ha una grande tradizione musicale”. Quincinetto vanta infatti la presenza di una Cantoria che è una delle più antiche del Piemonte, risalente al canonico Enrietti, nell’800, e ci sono altre grandi eccellenze. Quincinetto ha dato i natali alla prima tromba del Teatro Regio e dell’Orchestra Sinfonica della Rai Ivano Buat. Ci sono gruppi di grande qualità come La Rupe, che fa musica corale ed ha già ottenuto numerosi riconoscimenti anche fuori Piemonte. Ci sono I Pressapoch ed I Vagabondi che fanno canto e musica popolare, la Filarmonica Aurora e la Scuola L’Artistica, oltre a vari solisti.
“In ogni famiglia c’è almeno un cantore o un musicante – sottolinea il Sindaco -. La scelta del logo sarà propedeutica all’organizzazione di eventi musicali che spargeremo lungo tutto l’anno. Metteremo in piedi un Comitato per definire un cartellone coinvolgendo tutte queste realtà. E’ un’iniziativa che nasce per rendere omaggio alle tradizioni e mantenere viva quest’anima che il paese ha, trasmettendola alle nuove generazioni. Tra l’altro nel nostro programma aveva sottolineato la volontà di promuovere la formazione culturale e musicale. Il paese deve vestirsi di quello che è, di spensieratezza intrisa di cultura e fantasia, che servono al buon vivere”.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.