AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Settembre 2014 - 14:57
Inaugurato il Polo Scolastico di via Caffaro Allera, con una mattinata a "Porte Aperte". A tagliare il nastro, sabato 13 settembre, il nuovo Sindaco Elena Caffaro, che tanto si è spesa, dalla vittoria elettorale ottenuta lo scorso maggio, per ricreare un luogo a misura di bambino, nella struttura di via Caffaro Allera 1, che fu suo padre, Valter Caffaro, a costruire e ad inaugurare nel 1992, già allora con l'intenzione di spostare le classi in un luogo gradevole e sicuro, rispetto alla vecchia sede, di fianco al Municipio. Le medie furono trasferite.
Intanto con gli anni i problemi sono aumentati, per la presenza delle barriere architettoniche (più piani con scale interne, ingressi pericolosi), al punto che lo scorso anno i bimbi non erano più stati condotti in palestra perchè mancava sufficiente personale che potesse accompagnarli.
Così alle elementari ci ha pensato Elena, rimboccandosi le maniche per sistemare i locali, a costo zero per il Comune, con l'aiuto di un nugolo di volontari, tra consiglieri comunali, familiari ed amici, ragazzi e genitori.
Hanno dato il bianco, spostato i mobili, trasferito aule e laboratori. Hanno messo la manodopera e la testa, c'è chi ha messo a disposizione le proprie conoscenze informatiche per ampliare le attività didattiche legate alle nuove tecnologie, con pc moderni ed una lavagna intelligente acquistati dall'istituto.
Le aule delle elementari sono state dipinte di verde, quelle delle medie di celeste, un bel giallo acceso per il corridoio, spazzando via quel grigio che incupiva l'atmosfera fino a pochi mesi fa.
Sono stati ricavati due nuovi ingressi, otto aule, due laboratori, tre sale didattiche, una mensa unica che verrà utilizzata su due turni, sono stati realizzati nuovi servizi igienici ed allargato il cortile per la ricreazione ponendo una nuova recinzione (in questo caso con una necessaria spesa di 25mila euro).
Vicino si trovano anche un parcogiochi ed un ampio parcheggio. La viabilità d'accesso verrà resa più sicura chiudedola egli orari di entrata (7.30-9) e di uscita (16-17).
"Ed abbiamo al possibilità di ampliare ulteriormente gli spazi sfruttando il piano superiore alla diripettaia palestra - sottolinea Elena Caffaro -. In questo modo sfrutteremo al meglio una struttura che ha ampie potenzialità. I lavori sono durati tutta l'estate e i commenti di apprezzamento ricevuti dalle famiglie non possono che farci molto piacere".
Dal punto di vista economico, con il funzionamento di un unico plesso anzichè due, si abbatteranno i costi per utenze e foriture di circa 10mila euro l'anno.
Molte famiglie hanno partecipato all'inaugurazione del Polo Scolastico, benedetto dal Parroco Don Angelo Mustica (che si è anche scoperto essere un ottimo cuoco, a giudicare dalla squisitezza delle sue crostate che hanno arricchito il rinfresco offerto a tutti i presenti).
C'erano le fiduciarie delle elementari e medie, Scavarda e Dallan. La Preside Marzia Niccoli si è congratulata, sottolineando che il "curricolo verticale" (ovvero l'accorpamento in un'unica struttura di scuole di diversi gradi) è un modello per il futuro, già collaudato all'estero, in Europa. Era assente, invece, la minoranza consiliare.
Nell'occasione è stato infine consegnato un premio, dedicato alla memoria dell'insegnante Mimma Marafioti, dalla sorella Katia Marafioti al piccolo Nicolò Bracco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.