Cerca

'ndujotto protagonista di San Vittorio

'ndujotto protagonista di San Vittorio

Per questa edizione la Pro Loco di Feletto è riuscita a portare in paese l' 'ndujotto proveniente direttamente dalla Calabria della ditta Sap. Una ghiottoneria tutta da spalmare. L'associazione ne ha fatto il piatto forte della patronale di San Vittorio, in linea con le scelte che caratterizzano ormai diverse edizioni, creando un ponte tra il Nord e il Sud, terra di origine di molti dei volontari, a cominciare dal Presidente Michele Mazzamati, e di molti felettesi. Il salume dal gusto dolcemente piccante è stato il grande protagonista nella serate gastronomiche susseguitesi da venerdì 13 a lunedì 16 settembre, presso il padiglione allestito in Piazza Aprato, con tanta musica proposta dai gruppi, da "I Karavana" per la prima volta a Feletto, per arrivare alla "The Wonder Band" nella serata di chiusura. E per il 2014 Mazzamati ha già in serbo altre accattivanti sorprese. "Vorrei – anticipa – trovare la collaborazione con lo sponsor dell'Amaro del Capo". Una novità alcolica pregiata ed inedita. E per questo il gruppo sta già lavorando. Ma la patronale di San Vittorio ha ospitato molte altre iniziative di intrattenimento e culturali, oltre che religiose. Giovedì scorso presso la Sala Consiliare l'Amministrazione ha inaugurato un'esposizione di pergamene medievali conservate nell'archivio storico del Comune e in serata si è svolto il concerto della Filarmonica Felettese diretta dal Maestro Bruno Lampa. Sabato l'Asd Icefire Skating ha offerto un'esibizione di pattinaggio presso il punto acqua Smat di Via Rosario. E martedì 17 settembre è stata la volta del teatro con uno spettacolo di Faber Teather presso il Parco Mottino. Per i bimbi non poteva mancare, per tutta la durata della manifestazione, il consueto Luna Park in piazza del Municipio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori