AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2020 - 16:07
A.A.A. cercasi figuranti per la Compagnia Teatrale di San Sebastiano da Po.
E’ l’appello lanciato dalla compagnia del Circolo Culturale: “La nostra compagnia teatrale è sempre alla ricerca di giovani leve per le prossime commedie. Ragazze e ragazzi di San Sebastiano e non, vi aspettiamo”.
Chi volesse aderire all’appello può contattare Elda Gaiotti (011 9191432) oppure Roberto Gassino (011 9191548).
“In questo periodo dell’anno - spiegano dal Circolo Culturale - sarebbe dovuta iniziare la ventisima edizione della rassegna. “Purtroppo a causa di questa pandemia che ha colpito un po’ tutto e tutti, e peraltro ancora molto presente nel mondo, abbiamo a malincuore preso la decisione, molto sofferta, di non proporre quest’anno la Rassegna per tutelare la salute dei partecipanti, evitando di accogliere così tante persone in un ambiente chiuso e quindi con l’impossibilità di mantenere i distanziamenti previsti. Siamo sicuri che sarete d’accordo su tale decisione. Ricordiamo che gli abbonati della 19esima edizione vantano un credito di una serata (marzo 2020). Desideriamo fortemente ritrovarci tutti insieme a ottobre 2021, con la voglia di gustarci qualche ore di risate e sano divertimento”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.