AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Agosto 2020 - 11:36
Sono partiti, e in parte già conclusi, alcuni lavori di manutenzione e rinnovamento delle scuole settimesi.
- Rinnovata la recinzione esterna della Gramsci, che attendeva da molti anni
- Avviato il cantiere per la realizzazione di controsoffitti più sicuri alla scuola Gramsci. Lo stesso intervento “anti-sfondellamento” partirà entro qualche giorno alla Nicoli. I lavori proseguiranno nelle prossime settimane e, una volta conclusi, i locali scolastici torneranno pienamente operativi e più performanti sul piano della sicurezza.
- Avviati i lavori di implemento delle dotazioni antincendio alla Giacosa, alla Vivaldi, alla Salgari, e in via Cascina Nuova. Tutte le scuole rispettano già la normativa antincendio e gli interventi in corso applicano ulteriori migliorie, come ad esempio la modernizzazione della centralina antincendio della Giacosa.
I vari lavori in alcuni casi potranno protrarsi dopo il 14 settembre, data fissata per l’inizio delle lezioni e in questo caso naturalmente i ragazzi saranno spostati in altre aule. «L’attenzione sulle scuole deve essere sempre massima e questi lavori, in particolare gli interventi anti-sfondellamento, già completati in altri plessi, sono importanti perché garantiscono il rispetto di ottimi standard di sicurezza» conclude il vicesindaco Giancarlo Brino (nella foto)
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.