AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Dicembre 2013 - 12:26
Rita Ippolito
La minoranza consiliare si spacca sul pirogassificatore di Borgofranco. All'ordine del giorno, venerdì scorso, c'era il "Piano Strategico per lo sviluppo e la valorizzazione" condiviso con i Comuni di Andrate, Carema, Chiaverano, Nomaglio, Quincinetto, Settimo Vittone, Tavagnasco, prodotto del tavolo politico del 18 novembre a Settimo con l'Assessore all'Ambiente Roberto Ronco e l'Assessore alla Montagna Marco Balagna in rappresentanza della Provincia. Consiste in un uno strumento sovracomunale di indirizzo delle politiche di sviluppo locale condiviso, elaborato per contrastare la sperimentazione dell'ìmpianto di pirogassificazione avviato dalla Comimet a Borgofranco. Segue alla delibera di Giunta n. 44 del 10 luglio scorso con cui si chiedevano maggiori controlli sull'attività di sperimentazione. "Un documento – ha sottolineato il Vicesindaco Rita Ippolito – che deve impegnare anche le Amministrazioni future". Il Capogruppo di maggioranza Roberto Serracchioli, dopo aver citato altre situazioni di siti inquinanti, dall'Alcan all'Olivetti con l'attuale bufera giudiziaria legata all'amianto, ha ribadito quanto "serva sempre un coordinamento tra più Comuni per favorire futuri insediamenti compatibili" ed ha evidenziato anche l’importanza dell’impegno dei cittadini a partire dal contributo per una corretta raccolta differenziata. Sui tredici presenti undici hanno votato a favore, compresi due sui cinque consiglieri di minoranza, Andrea Fileppo e Luca Buat Albiana. Era assente Maurizio Paonessa. Giuseppe Esposito ha votato contro mentre il collega Massimo Stellato si è astenuto esprimendo diffidenza sull'intesa sottoscritta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.