Cerca

SETTIMO. Madre Ludovica Pellegrini, capostipite delle suore Oblate riposerà qui

SETTIMO. Madre Ludovica Pellegrini, capostipite delle suore Oblate riposerà qui

La fondatrice dell’ordine delle Suore Oblate era di Settimo. Madre Ludovica Pellegrini è partita da questa città nel 1963 per fondare l’ordine denominato “Cuore Immacolato di Maria”. E’ mancata la settimana scorsa, aveva 94 anni. Viveva a Roma da tanti anni ed è stata lucida fino agli ultimi giorni, nonostante l’avesse colpita un ictus. Madre Ludovica Pellegrini era una suora Carmelitana al Cottolengo di Torino. Trovò l’ispirazione per fondare un ordine in cui la Madonna di Fatima potesse diventare una guida spirituale per aiutare tutte le persone. Oggi, le Suore Oblate del “Cuore Immacolato di Maria” sono in tutto circa 70 e sono impegnate anche in altre parti d’Italia e nel mondo, in luoghi difficili come Albania, Romania, India e Filippine. Per fare un esempio, in India le Suore Oblate gestiscono una scuola di 500 bambini, in una terra in cui l’istruzione non è affatto scontata.

In un primo tempo, negli anni Sessanta, le Oblate avevano sede al Borgo Nuovo, in una casa messa a disposizione da una famiglia facoltosa. A quei tempi, le suore si mantenevano lavorando, gestendo una tipografia e ricamando la stoffa. Soltanto qualche anno dopo fu costruito il convento a Settimo, in via Po 30, luogo in cui le sorelle Oblate sono impegnate ancora oggi per accudire dieci donne anziane. 

Le esequie di Madre Ludovica (il suo nome di battesimo era Luce Pellegrini) saranno celebrate presso la chiesetta del Convento.

La sua salma riposerà nel cimitero di Settimo nella tomba di famiglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori