Cerca

IVREA. In quasi tutta Ivrea si naviga a 100 Megabit. La Tim ha posato 24 chilometri di cavi

IVREA. In quasi tutta Ivrea si naviga a 100 Megabit. La Tim ha posato 24 chilometri di cavi

Fibra ottica

Ivrea punta a diventare un modello di smart city. Grazie a un investimento di oltre 1 milione di euro, è tra le principali città italiane a poter vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione già pienamente operative al servizio di cittadini e imprese. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci nella città per la telefonia fissa e mobile sono stati illustrati dal sindaco Carlo Della Pepa, da Enrico Capirone, vicesindaco e da Giampaolo Crivello, responsabile Access Operations Torino e Valle D’Aosta di Tim.

Dall’avvio del progetto che ha visto Tim impegnata nella realizzazione della nuova rete in fibra ottica Ngan (Next Generation Access Network) e di quella mobile 4G a Ivrea le reti in banda ultralarga sono già realtà. Per la posa della fibra sono state utilizzate in buona parte le infrastrutture esistenti di Tim e, in caso di scavi, sono state impiegate tecniche innovative, minimizzando sia i tempi d’intervento, sia l’impatto sulla città. A Ivrea il programma di copertura della città ha interessato più di 10.500 unità immobiliari, grazie alla posa di oltre 24 chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 53 armadi alle rispettive centrali.

“Siamo lieti che Ivrea sia tra le principali città italiane ad avere infrastrutture di rete di tlc moderne che consentono ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi, come vedere film in HD e 3D, ascoltare musica in streaming di alta qualità e tutta la potenzialità dei servizi Cloud, che contribuiscono allo sviluppo dell’economia locale”, ha dichiarato Giampaolo Crivello, responsabile Access Operations Torino e Valle D’Aosta di Tim.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori