Il Sindaco Giovanni Audo Gianotti con il Vicesindaco Loretta Garello
Ce la farà Loretta Garello a formare una lista per le elezioni del 5 giugno? L'attuale vicesindaco è stata abbandonata da tutti. Il primo cittadino Giovanni Audo Gianotti, dopo una storia ventennale nell'amministrazione, non si ripresenterà. E insieme a lui nemmeno i fedelissimi né gli ultimi acquisti della tornata di cinque anni fa. Lasciano Elena Molinar Min, Guido Gola, Dario Bacchini, Franco Bologna. Con Loretta Garello rimarrebbe, soltanto, l'assessore Gregorio Lico. Il perché la "pasionaria", come l'aveva definita l'antagonista Stefano Filiberto ai tempi dello scioglimento del consiglio comunale, avvenuta per mano di lei, nel 2010, attiri tanta solitudine attorno a sé, è dovuto sicuramente al metodo, e fors'anche un po' al suo carattere. Accentratrice, tanto da risultare anche un po' dispotica. Ma in questi cinque anni è stata anche l'anima della maggioranza, sulla scena prima ancora di Audo Gianotti. Garello ha messo in piedi un gruppo, "Amici in comune", attivo anche sui social network, e con cui si è prodigata per la pulizia dell'ex asilo Fascio, al centro di una ormai annosa diatriba circa il suo recupero (i pareri si sono divisi tra le ipotesi della vendita e della ristrutturazione in un tira e molla tra le liste del paese). Ha stretto la mano ai sindaci dei paese vicini, come Bosconero e Rivarossa, e col Ciss-ac per avviare un progetto di rivalutazione delle strutture sportive con cui ricavare un centro giovanile, anche se solo a marzo alla polisportiva è stata tagliata la rete installata a sicurezza dei frequentatori, e rovinata la pagoda acquistata grazie ad un contribuito regionale concesso previa presentazione del progetto che prevede la reintegrazione giovanile e lo sport. Ha presieduto i consigli comunali illustrando le varie iniziative, dal piano regolatore al programma di asfaltature delle strade. Eppure, a dispetto dell'apparenza, dietro le quinte non sono mancate molte prese di distanza. A cominciare da Cristina Ferrero, che si dimise ad un anno dalla vittoria ed oggi correrà a sostegno di Filiberto. Garello, quindi, ha appena un mese davanti per riuscire a trovare volti nuovi che possano sostenerla. Se ce la farà, saranno due le liste a scendere in campo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.