Cerca

FELETTO. Messo a dimora l'abete di "Un Dono per Tutti"

FELETTO. Messo a dimora l'abete di "Un Dono per Tutti"
Giovedì scorso, sotto l'abbondante neve che ha imbiancato il Canavese, la scuola elementare di Feletto ha dato il benvenuto ad un nuovo abete, piantumato nel giardino del plesso. L'albero, donato dalla Centrale del Latte di Torino, è stato il protagonista della XVI edizione di "Un Dono per tutti", manifestazione proposta a Torino: ai suoi piedi sono stati posti, nel corso del periodo natalizio, diecimila regali, donati dai bambini più fortunati ai bambini meno fortunati. Per la prima volta, quest'anno, la Centrale del Latte ha deciso di destinare il simbolo della propria iniziativa solidale ad una scuola del territorio, e grazie all'aiuto della Protezione Civile "La Fenice" di Favria, presieduta da Leonardo Capuano, l'abete è stato messo a dimora. "Piantare un albero è sempre segno di positività ed ottimismo" ha sottolineato l'Assessore Elena Molinar Min accogliendo le famiglie e le istituzioni presso la palestra comunale, nel pomeriggio di giovedì. Sono intervenuti l'insegnante e volontaria di Protezione civile Giuliana Manavella, che ha definito l'evento di "grande importanza per il futuro", il Sindaco Giovanni Audo Gianotti che ha ringraziato anche i dipendenti comunali per la collaborazione prestata all'iniziativa ed il direttore commerciale della Centrale del Latte Marco Luzzati, il quale ha ringraziato i bambini ed ha auspicato che "l'iniziativa possa ripetersi di anno in anno, coinvolgendo sempre nuovi Comuni". La fiduciaria della scuola Marina Bertino ha introdotto l'esibizione dei bimbi che hanno lavorato sul tema dell'albero realizzando disegni e poesie e, guidati dal maestro di musica Bruno Lampa, hanno intonato splendide canzoni. Il pomeriggio si è concluso con un goloso rinfresco.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori