Cerca

IVREA Adoc contro Smat, conguaglio 2012 non dovuto

IVREA Adoc contro Smat, conguaglio 2012 non dovuto

Occhio alle bollette dell'acqua! Smat sta addebitando voci non dovute. Fateci caso... "conguaglio 2012", soldi che magari sembrano pochi (appena dieci euro) ma, spalmati, così un po' a testa, vanno a finire nell'utile della società.

Ad accorgersene è stata l'Associazione dei Consumatori. Cercando cercando l'Adoc ha scoperto che l'Ato3 (l'Autorità d'Ambito Torinese che ha competenza in materia di ambiente) ha dato il via libera, con atto formale, alla Società Metropolitana Acque di Torino per il recupero di denaro. "Ma perchè  si son chiesti Felice Zuffo ed Alberto Valtorta della sede di Ivrea – visto che la Smat è iattivo? Questo è un balzello"Un addebito che cozza, peraltro, con l'esito referendario, col quale i cittadini avevano espresso il pieno "no" alla privatizzazione dell'acqua. "Il Referendum – ricorda Valtorta – ha detto chiaramente che l'acqua è un ben collettivo e non puo' essere oggetto di lucro. La Smat chiude con venti milioni di utile".

L'Adoc si è rivolta all'avvocato Bartolomeo Grippo. "Il primo errore – aggiunge Valtorta – è stato non presentare i bilanci alle associazioni dei consumatori. La nostra sede di Torino ha chiesto un incontro".

Anche il Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua esprime contrarietà alla politica della società torinese. "Nei due ultimi anni – scrive il Comitato in un Comunicato – Smat Spa ha aumentato del 16% la bolletta dell’acqua ed ha spremuto altri 46 milioni di euro agli utenti con un conguaglio tariffario dal 2008 (sic!): facile realizzare utili in questo modo e poi spendere i nostri soldi in convegni, come l'ultimo organizzato la scorsa settimana, che ha l’evidente scopo di ammaestrare politici e dirigenti di aziende di proprietà pubblica a seppellire l’esito referendario e spianare la strada alla privatizzazione dei servizi pubblici locali".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori