AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2018 - 15:20
Diventa realtà il progetto di inserimento dei cittadini cuorgnatesi nelle attività di volontariato a favore del comune e della cittadinanza.
Il progetto ha preso avvio con l’approvazione da parte del Consiglio comunale del Regolamento comunale dell’attività di volontariato. Il Regolamento è stato predisposto e voluto dall’Assessorato alla Cultura e politiche sociali, guidato dall’assessore Lino Giacoma Rosa e dalla consigliera Giovanna Cresto. Attualmente sono una decina i cittadini che hanno richiesto l’iscrizione nel Registro dei volontari appositamente creato.
In questi giorni Lino Giacoma Rosa e Giovanna Cresto stanno incontrando gli aspiranti volontari per definire i progetti nei quali verranno inseriti, sulla base delle loro competenze e aspirazioni.
Per due volontari però l’attività ha già preso il via. Si tratta di Franco Nonnato e Luigi Sironi. Dalla scorsa settimana, con l’avvio del nuovo anno scolastico, i due novelli “Nonni Vigili” sorvegliano l’accesso della scuola materna Mamma Tilde, sita in corso Roma, per garantire una maggior sicurezza ai piccoli allievi nei momenti di entrata e uscita. Prima dell’inizio dell’attività, i due volontari hanno appreso le nozioni fondamentali in tema di sicurezza e circolazione stradale dal vicecomandate della Polizia Municipale, Linuccia Amore, che sovraintende quotidianamente al loro operato.
“Questa mansione era stata svolta per alcuni anni da Diego Urso, a cui va il sentito ringraziamento di tutta la nostra amministrazione per l’impegno e la dedizione mostrata. Il nostro assessorato ha lavorato a lungo con gli uffici comunali preposti per far si che altri soggetti potessero rivestire il ruolo di “Nonno Vigile”, molto impegnativo ma anche foriero di grandi soddisfazioni” afferma la consigliera Cresto.
“Ci fa piacere che l’invito a mettere a disposizione il proprio tempo libero a favore del nostro comune sia stato accolto con entusiasmo da diverse persone. I campi nei quali i volontari potranno prestare la loro opera saranno molteplici e sicuramente il loro ausilio sarà di fondamentale importanza per le nuove iniziative in cantiere, soprattutto in ambito culturale”.
Tutti i cittadini che aspirano a diventare volontari civici possono scaricare dal sito web del comune di Cuorgné l’apposita domanda. Alla domanda vanno allegati il certificato medico attestante lo stato di salute, la fotocopia di un documento di identità e la fotocopia del permesso di soggiorno (solo per cittadini extracomunitari).
Successivamente verranno convocati per un colloquio conoscitivo e per la creazione di un progetto ad hoc.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.