Cerca

ALBA. Padre Girotti è beato. Aiutò gli ebrei e morì a Dachau. Poletto: "Martire della carità"

ALBA. Padre Girotti è beato. Aiutò gli ebrei e morì a Dachau. Poletto: "Martire della carità"

Padre Girotti

La Chiesa si arricchisce di un nuovo beato, padre Giuseppe Girotti, martire domenicano dell'Ordine dei frati predicatori, morto in odium fidei nel lager di Dachau, in Germania. La cerimonia di beatificazione oggi pomeriggio ad Alba (Cuneo), sua città natale, alla vigilia della canonizzazione a San Pietro di due Papi, Roncalli e Wojtyla. A presiederla, in rappresentanza di Francesco, l'arcivescovo emerito dell'arcidiocesi di Torino, cardinale Severino Poletto. "E' stato un martire della carità - sottolinea il cardinal Poletto -. Non è morto perché gli è stato chiesto di rinnegare la sua fede, ma perché come è scritto nel registro di Dachau, aiutò gli ebrei. Dunque è stato un martire di carità e fede, che senza carità non è completa". [caption id="attachment_60267" align="alignleft" width="150"]Padre Girotti Padre Girotti[/caption] "Padre Girotti - aggiunge il vescovo di Alba, monsignor Giacomo Lanzetti - è stato un 'uomo' dai forti tratti di carattere e profondamente figlio del suo tempo, ma completamente dedito allo studio della Parola di Dio e alla pratica della carità, il tutto nella ricerca, non facile né gratuita, di una sintesi vitale tra umanità e Vangelo, tra studio e impegno, tra fede e vita".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori