AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Settembre 2025 - 20:54
È stato identificato l’uomo trovato senza vita nella mattinata di lunedì 1° settembre 2025 sulle sponde del lago Sirio, a Chiaverano. Si tratta di Ferdinando Pilloni, 55 anni, residente a Ivrea e molto conosciuto per la sua lunga militanza tra gli aranceri dell’associazione Asso di Picche, con la quale ha partecipato per anni allo Storico Carnevale d’Ivrea.
La scoperta è avvenuta nelle prime ore del mattino, quando alcuni passanti, percorrendo i sentieri del parco, hanno notato il corpo dell’uomo nei pressi di un grande albero. Immediata la chiamata ai soccorsi: sul posto sono arrivati gli operatori del 118 di Azienda Zero, i vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia di Ivrea. Per il 55enne non c’è stato nulla da fare: i sanitari hanno tentato a lungo le manovre rianimatorie, ma ogni sforzo si è rivelato inutile.
Gli accertamenti eseguiti sul luogo del ritrovamento hanno escluso da subito la presenza di segni di violenza. Dalle prime informazioni raccolte, si tratterebbe di un gesto volontario. Le indagini proseguono comunque per chiarire ogni dettaglio della vicenda e ricostruire con precisione le ultime ore di Pilloni.
“Con profondo cordoglio l’Associazione Aranceri Asso di Picche si stringe intorno ad Alessandro e tutta la famiglia nel dolore per la prematura scomparsa del nostro amico Ferdinando Pilloni”, ha scritto su Facebook l’associazione.
Parole semplici, che racchiudono il dolore di un gruppo e di un’intera comunità. Non è un caso: il Carnevale, con la sua ritualità e le sue tradizioni, rappresenta per molti eporediesi un secondo nucleo familiare. Da qui il grande impatto che la notizia della scomparsa di Pilloni ha avuto tra chi lo conosceva personalmente e tra chi condivideva con lui questa passione.
Il corpo è stato messo a disposizione della Magistratura per l’autopsia. Solo dopo verrà fissata la data dei funerali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.