AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Novembre 2024 - 07:07
L'agguato avvenne in strada a Torino a colpi di machete
C'è chi li avrebbe aiutati nella fuga dopo il ferimento. Chi si sarebbe registrato lasciando nell'hotel il proprio nome poi usato dall'amico per nascondersi dalla polizia. Amici, parenti ed ex fidanzate: sono undici le persone indagate dalla procura di Torino che ha chiuso le indagini sul ferimento di Oreste Borelli, il giovane di 23 anni colpito con un machete in strada il 18 marzo scorso, in via Panizza, nel quartiere di Mirafiori, a cui venne successivamente amputata la gamba sinistra.
Tra i nomi degli indagati c'è anche quello della vittima, e non solo del conte Pietro e del fratello Rocco di Costanzia di Costigliole, 23 e 22 anni, accusati dai pubblici ministeri Mario Bendoni e Davide Pretti di tentato omicidio. Borelli infatti è accusato di spaccio di stupefacenti.
Ma dentro il fascicolo c'è anche il padre di Pietro e Rocco, Carlo Junior, 63 anni, accusato di aver falsificato un documento per consentire a una ragazza spagnola di vedere i figli in carcere. Anche lei è finita nel registro degli indagati perché tentò di introdurre in prigione un telefono cellulare.
Gli altri sotto accusa sono quattro amici di Rocco e Pietro e un familiare dei due.
Pietro Costanzia di Costigliole
I capi di imputazione complessivamente sono 17.
Il movente del ferimento sarebbe da ricercare nelle attenzioni che la vittima avrebbe manifestato nei confronti della fidanzata di Pietro.
Quel 18 marzo i due giovani di origine nobile arrivarono in via Panizza a bordo di uno scooter: colpirono il rivale, e poi fuggirono. Dall'inchiesta della squadra mobile è emerso che sul posto c'erano due amici di Pietro Costanzia di Costigliole che avevano il compito di attirare Oreste nella trappola e di fare da 'palo' durante l'aggressione. Pochi giorni dopo il ferimento Pietro, con la fidanzata, venne fermato in un albergo, dove si sarebbero nascosti, registrandosi con i documenti di altre due persone, che ora sono indagate per favoreggiamento personale.
Nella camera dell'hotel la polizia aveva trovato cocaina, hashish e metamfetamina. Droga pronta a essere spacciata. Secondo gli inquirenti Costanzia di Costigliole era pronto a scappare all'estero. Il conte Pietro è inoltre accusato di un'altra aggressione avvenuta in precedenza, nel mese di gennaio.
La vittima un altro suo coetaneo, picchiato con una spranga di ferro e rapinato del cellulare, a Nichelino, alle porte di Torino, sempre per questioni legate a presunti interessi verso la fidanzata del nobile.
Altra violenza pregressa è emersa dalle indagini arrivate fino in Spagna, dove i due fratelli hanno vissuto fino all'agosto 2023. L'ex fidanzata di Pietro, oggi indagata per il telefonino, fece denuncia a Madrid perché ci fu il tentativo di intossicarla in un appartamento con del gas. Poi la ragazza ritirò la querela.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.