Cerca

Cronaca

Matilde Lorenzi è morta: aveva solo 19 anni

Il mondo dello sport e delle istituzioni si stringe attorno alla famiglia della campionessa ventenne, vittima di un tragico incidente in Val Senales

Tragedia sulle piste: Addio a Matilde Lorenzi, giovane promessa dello sci italiano

Tragedia sulle piste: Addio a Matilde Lorenzi, giovane promessa dello sci italiano

Il mondo dello sport è in lutto per la tragica scomparsa di Matilde Lorenzi, giovane promessa dello sci azzurro, deceduta a soli 19 anni in seguito a un drammatico incidente avvenuto durante un allenamento sul ghiacciaio della Val Senales, in Alto Adige. Matilde, arruolata nell'Esercito italiano, stava scendendo lungo la pista Grawand G1 quando ha perso il controllo degli sci. La caduta violenta l’ha lasciata in condizioni gravissime, e nonostante il ricovero all’Ospedale San Maurizio di Bolzano, la giovane atleta non ce l’ha fatta.

La notizia della sua morte ha scosso profondamente amici, familiari e tutto il mondo sportivo, suscitando un'ondata di commozione e cordoglio.

Matilde Lorenzi, cresciuta sportivamente tra le piste del Sestriere, aveva conquistato un posto speciale nel cuore di tutti coloro che amano lo sci.

Il Messaggio di Osvaldo Napoli

Osvaldo Napoli, della segreteria nazionale di Azione ed ex sindaco di Valgioie, paese d’origine di Matilde, ha espresso parole toccanti: "Un abbraccio affettuoso e tutta la mia vicinanza ai genitori di Matilde Lorenzi, la campionessa di SuperG vittima di un tragico incidente durante l'allenamento. Matilde ha incontrato il suo destino troppo presto per non lasciare in tutti noi un doloroso stupore. Ai suoi genitori, residenti a Valgioie, comune di cui sono stato sindaco, e all'Esercito italiano che aveva Matilde fra i suoi ranghi, va tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza".

Il Cordoglio delle Istituzioni

Il presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Davide Nicco, ha dichiarato: "Una tristissima tragedia. A nome di tutto il Consiglio regionale esprimo la più grande vicinanza alla famiglia di Matilde. Abbiamo sperato e pregato che potesse farcela dopo il bruttissimo incidente avvenuto ieri in allenamento. Tutta la comunità piemontese, con grande sgomento, ora piange per la morte di questa campionessa di grande prospettiva, una vera promessa dello sci italiano".


Anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha voluto ricordare la giovane atleta: "Oggi è un giorno molto triste per tutto il Piemonte, per lo sport e per lo sci. Il pensiero e il cordoglio mio personale e della Regione alla famiglia di Matilde, atleta dell'esercito e promessa dello sci azzurro, e a quanti le hanno voluto bene".

Il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha espresso: "La tragica perdita di una giovane vita, atleta di talento, è un dolore profondo. Esprimo ai familiari di Matilde Lorenzi, anche a nome della Camera dei deputati, la mia vicinanza e il più sentito cordoglio. Il pensiero va anche all'Esercito e a quanti hanno condiviso con Matilde le esperienze sportive e di vita apprezzandone qualità e valore".

Il Rammarico di Paolo Barelli e Daniela Sbrollini

Il presidente dei deputati di Forza Italia, Paolo Barelli, ha commentato con dolore: "La scomparsa di Matilde Lorenzi, giovane promessa dello sci italiano, ci sconvolge e ci addolora profondamente. Alla famiglia esprimo il più sentito cordoglio e vicinanza, a nome mio e del gruppo dei deputati di Forza Italia".

Parole di cordoglio sono arrivate anche dalla senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini: "Una notizia terribile, una giovanissima atleta che perde la vita durante un allenamento è qualcosa che lascia sgomenti e che la nostra coscienza si rifiuta di accettare. Profondo dolore e cordoglio per la scomparsa di Matilde Lorenzi, vicinanza alla famiglia, agli amici, alla sua squadra e all'esercito".

Il Cordoglio dal CONI e dal Comitato Paralimpico

Anche il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha voluto ricordare Matilde: "Non esistono parole adeguate davanti a questa tragedia. Ci uniamo al profondo cordoglio della famiglia, insieme alla FISI e al Centro Sportivo Esercito, esprimendo la vicinanza di tutto lo sport italiano per la scomparsa di Matilde, con l'intento di tenerne vivo il ricordo e l'esempio promosso con il suo talento e la sua passione per lo sci".

Il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, ha aggiunto: "Voglio esprimere il mio cordoglio e quello di tutto il Comitato Italiano Paralimpico per la tragica scomparsa di Matilde Lorenzi, giovane promessa dello sci azzurro, a causa di un tragico incidente in allenamento. Una notizia che mi colpisce e mi addolora profondamente. Noi tutti ci stringiamo alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento di enorme dolore".

Il Ricordo di Giorgia Meloni e Sergio Mattarella

Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il proprio rammarico: "La terribile notizia della prematura scomparsa del Caporale Matilde Lorenzi, 19 anni, promessa dello sci azzurro, deceduta a seguito di una gravissima caduta avvenuta durante un allenamento, mi rattrista davvero molto. Mi stringo al dolore della famiglia, dei colleghi e di tutto il Centro Sportivo Esercito".

Infine, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa: "Ho appreso con sincera commozione la notizia della morte di Matilde Lorenzi, Caporale presso il Reparto Attività Sportive del Centro Addestramento Alpino. In questa tristissima circostanza, la prego far pervenire ai familiari le espressioni del mio più grande cordoglio e di partecipare la mia vicinanza all'Esercito Italiano".

Un Futuro Spezzato

La scomparsa di Matilde Lorenzi lascia un vuoto profondo non solo nel mondo dello sport, ma in tutto il Paese. La giovane sciatrice, promessa del SuperG e orgoglio del Piemonte, sarà ricordata per la sua determinazione e per il talento che aveva iniziato a mostrare sui palcoscenici internazionali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori