AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Giugno 2024 - 12:18
Dice che gli hanno rubato il monopattino, ma è ubriaco e si scontra con gli agenti di polizia locale.
È questa la storia che arriva da Nole, dove negli scorsi giorni si è tenuta una serata musicale all’aperto.
Una pattuglia della Polizia Locale, in servizio proprio in occasione dell’evento, è dovuta intervenire per calmare un ragazzo in evidente stato di ubriachezza, che sosteneva, appunto, di aver appena subìto il furto di un monopattino.
Il ragazzo, rapportandosi già da subito in maniera non corretta con gli agenti della Polizia nolese, ha poi dato in escandescenze arrivando ad aggredire la pattuglia e minacciando gli operatori.
Le forze dell’ordine con sapienza hanno gestito la situazione, piuttosto complicata anche in considerazione del clima nel quale si è svolto l’intervento.
Il ragazzo, minorenne, oltre ad essere stato sanzionato per lo stato di ubriachezza in area pubblica (violazione della quale dovranno rispondere i genitori), è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Torino.
Sarà proprio compito della Procura, adesso, valutare il comportamento del giovane e stabilire eventuali provvedimenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.