AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
16 Agosto 2023 - 12:12
Giuseppe Scaletti
Nei giorni scorsi è venuto a mancare Giuseppe Scaletti, figura storica e carismatica del panorama associativo torinese: per molti anni Presidente di Confartigianato Torino e tra i fondatori di Confartigianato Piemonte, di cui era Presidente onorario, così come della stessa Associazione di Torino.
Confartigianato Torino, il Presidente Dino De Santis e la coordinatrice Giovanna Pilotti, stringendosi al cordoglio della famiglia, ricordano “con affetto e riconoscenza il grande impegno nel ruolo di rappresentanza e di tutela del mondo artigiano e i tanti insegnamenti ai vari livelli del sistema Confartigianato. Giuseppe Scaletti è stato un pilastro della nostra Organizzazione, un punto di riferimento dell’attività associativa che portiamo avanti. Se siamo quello che siamo, lo dobbiamo, anche, al suo impegno e al valore che ha profuso negli anni con la sua presenza. Una persona speciale, un pilastro della nostra storia, una persona unica che ha contribuito a porre le basi, anche, del nostro futuro. Continueremo sulla strada da lui tracciata, ispirandoci ai suoi insegnamenti e ai suoi principi. Grazie Presidente!”.
In foto Giuseppe Scaletti al centro
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.