AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
21 Marzo 2024 - 10:34
La Procura di Milano ha disposto la citazione diretta a giudizio per Fabrizio Corona accusato di diffamazione aggravata
La Procura di Milano ha disposto la citazione diretta a giudizio per Fabrizio Corona accusato di diffamazione aggravata dopo le denunce presentate dall'attaccante della Roma Stephan El Shaarawy, da Nicolò Casale, difensore della Lazio, e da Nicola Zalewski, centrocampista della Roma, tutti e tre tirati in ballo dall'ex agente fotografico nella vicenda delle scommesse nel mondo del calcio.
Sulla base delle querele presentate, in particolare, da El Shaarawy (con gli avvocati Matteo Uslenghi e Federico Venturi Ferriolo), e da Casale (col legale Guido Furgiuele), i cui nomi l'ex agente fotografico aveva fatto ai microfoni di Striscia la Notizia lo scorso 18 ottobre, erano stati iscritti per diffamazione aggravata a mezzo stampa, nell'indagine del pm Pasquale Addesso, anche il direttore del tg satirico Antonio Ricci e l'inviato Valerio Staffelli.
Antonio Ricci
La citazione diretta a giudizio, dopo la chiusura delle indagini a febbraio, firmata dal pm Addesso, dall'aggiunto Letizia Mannella e dal procuratore Marcello Viola, riguarda anche Ricci e Staffelli, oltre a Luca Arnau della testata online Dillingernews.it, sulla quale l'ex re dei paparazzi ha fatto diversi nomi di calciatori coinvolti, a suo dire, nel presunto scandalo, tra i quali pure quelli di Zaniolo, Tonali e Fagioli, indagati dalla Procura di Torino.
Valerio Staffelli di Striscia la Notizia
I pm milanesi nei mesi scorsi si sono coordinati anche con i colleghi di Torino per verificare che i nomi dei tre calciatori diffamati, secondo l'accusa, non fossero negli atti dell'inchiesta torinese. E ciò anche perché l'ex agente fotografico, difeso dal legale Ivano Chiesa, in quell'inchiesta è stato ascoltato come persona informata sui fatti e nei mesi scorsi aveva citato nomi di calciatori effettivamente indagati.
Per l'8 novembre in Tribunale è fissata l'udienza predibattimentale (introdotta dalla riforma Cartabia), nella quale gli imputati possono scegliere anche di accedere a riti alternativi, come l'abbreviato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.