AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2018 - 15:22
“Quello del Ciriè Calcio non è solo il progetto di una squadra sportiva, ma è il progetto di una famiglia: questo vuol dire crescere bene i bambini, facendo nascere in loro il senso di appartenenza per la squadra”. Con le parole del presidente Riccardo Savant, l’A.S.D Ciriè Calcio ha presentato la stagione calcistica 2018/2019. La presentazione dell’associazione calcistica ciriacese, avvenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì 13 giugno presso la sala conferenza del Gotha Hotel, è stata presieduta da Savant.“Tutti i ragazzi devono crescere sentendosi parte di una società come quella di Ciriè Calcio - ha affermato il presidente della società - Per noi è fondamentale portare avanti il progetto mettendo l’etica e il comportamento sportivo davanti a ogni risultato, dando noi adulti per primi il buon esempio”.
Per il futuro l’associazione sportiva si augura di portare avanti un programma composto da incontri tecnici a cui siano invitati innanzitutto i dirigenti, ma soprattutto di dare il via ad una serie di incontri dedicati a “educare i genitori”, ovvero, finalizzati a rendere i genitori dei membri più giovani partecipi degli obiettivi, dei valori, del modus operandi e dei risultati dell’associazione. E’ stata infatti più volte sottolineata l’importanza di un lavoro basato sulla collaborazione fra i dirigenti, istruttori e genitori per la corretta preparazione dei ragazzi, sia dal punto di vista sportivo, sia dal punto di vista umano.
Per l’A.S.D Ciriè Calcio sono derivate grandi soddisfazioni dalla vittoria della quattordicesima edizione della Coppa Grande Slam, oltre che dalla partecipazione al torneo Città di Ciriè, terminato lo scorso 27 maggio, al quale l’associazione ha partecipato con la categoria Pulcini.
L’organigramma
Per le squadre dilettanti e il settore giovanile. Claudio Rocchietti è il direttore sportivo, Franco Cutugno il responsabile della prima squadra, Marco Amorese il responsabile dei dirigenti del settore giovanile. Gli allenatori: Davide Devita prima squadra, Paolo Brando Juniores, Giampiero Ragozza Allievi regionali 2002, Andrea Morini Allievi fascia B 2003, Luca Rovaretti Giovanissimi fascia B 2005. Il preparatore atletico è Francesco Monaco.Preparatori portieri Marco Chiatti ed Enrico Forlin.
Per la scuola calcio. Direttore Nicola Di Biase, responsabile Area tecnica Stefano Peretto, Responsabile Tecnico Primi Calci-Piccoli Amici Emanuele Maselli. Responsabili formazione istruttori Stefano Peretto ed Emanuele Maselli. Responsabile preparazione portieri Sebastiano Di Pietro. Responsabile Tornei Cristiano Sapetti. Coordinatore attività dirigenti Nicola Di Biase. Dirigente referente attività Esordienti Giovanni Dalessandro, per i pulcini Marco Blonda e per i Primi Calci Roberto Vormola. Istruttori categoria esordienti:
squadre 2006 Giovanni Serra e Diego Marino, squadre 2007 Denis Russo e Gianluca Rocchia. Istruttori categoria pulcini: squadre 2008 Giuseppe Viesti e Mario Carrù, squadre 2009 Vincenzo Paone e Lorenzo Salvadego, squadra mista 2008-2009 Paolo Pontonio.
Istruttori Primi Calci Piccoli Amici: squadre 2010 Vincenzo Peluso e Christian Lovecchio, squadra 2011 Mirko Fiorio, squadra 2012 Francesco Giansante, squadra 2013 Simone Tomaino. Preparatori portieri: categoria esordienti Sebastiano Di Pietro, per i pulcuni Fabrizio Novelli e Francesco Giansante, per i Primi Calci e Piccoli Amici Andrea Ballesio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.