AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Aprile 2016 - 11:58
Ha pianto molto e ha ribadito la sua innocenza Caterina Abbattista, in carcere con l'accusa di concorso nell'omicidio dell'insegnante Gloria Rosboch assieme al figlio Gabriele Defilippi e all'amico di lui Roberto Obert. L'interrogatorio, il primo da quando è detenuta, si è svolto in Procura a Ivrea ed è durato oltre sei ore, dalle 10.30 a poco prima delle 17. "Ha consumato numerosi pacchetti di fazzoletti per asciugarsi le lacrime - ha raccontato il suo legale Grognardi - e ha ribadito la sua estraneità.
Sostanzialmente non ha cambiato la versione dei fatti".
Il prossimo step sarà il confronto tra Obert e Defilippi, interrogatorio fissato per il 13 aprile quando la Procura conferirà anche l'esame su due cellulari: uno nelle disponibilità di Obert, l'altro di Caterina Abbattista.
Intanto gli investigatori si aspettano nuove informazioni dalle analisi sui reperti ricavati all'interno della Renault Twingo, di proprietà di Obert e su cui è salita Gloria Rosboch il 13 gennaio, il giorno del delitto. L'incarico ai Ris di Parma è stato conferito questa mattina in Procura a Ivrea e i risultati saranno a disposizione entro 30 giorni. Sempre oggi i carabinieri, su richiesta della Procura, hanno sequestrato il parabrezza della Twingo che Obert ha fatto sostituire nei primi giorni di febbraio. Il parabrezza presenta una fenditura sulla parte sinistra ed era stato depositato a Torino presso una ditta specializzata nel cambio vetri delle vetture.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.