Cerca

CAREMA. Cittadinanza al newyorkese che promuove il vino locale

CAREMA. Cittadinanza al newyorkese che promuove il vino locale

Neal Ira Rosenthal, da 40 anni promuove il Carema in America

Un newyorkese cittadino di Carema. Domenica, il sindaco Giovanni Aldighieri conferirà la cittadinanza onoraria a Neal Ira Rosenthal, avvocato e scrittore americano. “Ha fatto conoscere il nostro territorio negli Stati Uniti - racconta il sindaco - ha promosso il nostro vino, il Carema in America e questo è molto importante per noi”.

Queste le motivazioni allegate dal sindaco nell’ultimo consiglio comunale per giustificare la scelta.

Rosenthal riceverà, dunque, la cittadinanza per “l’intensa, quasi quarantennale, attività svolta a far conoscere, sostenere e promuovere il vino Carema nel mondo ed in particolare negli Stati Uniti d’America, la valorizzazione e visibilità data al nostro paese ed alla sua attività vitivinicola mediante la promozione e la vendita del vino Carema negli Stati Uniti d’America e in Australia”.

L’avvocato, infatti, da tempo, si adopera per importare il vino locale oltreoceano e farlo diventare uno delle punte di diamante del famosissimo “Made in Italy”.

Ma non è tutto. Rosenthal, infatti, si è anche reso protagonista della pubblicazione di un libro: “Reflections of a wine merchant” dove ha evidenziato come il vino Carema sia il simbolo stesso del territorio Caremese.

Un lavoro, quello dell’avvocato americano, che, nel corso degli anni, ha portato importanti benefici per il territorio. Risulta quindi importante “riconoscere la preziosa opera dell’Avvocato Neal Ira Rosenthal  oltre che per i motivi di promozione e di valorizzazione anche per l’aspetto economico che la vendita del vino Carema negli Stati Uniti d’America rappresenta per l’economia locale”.

Il Carema è un vino Doc la cui produzione è consentita nel solo comune di Carema.

La fama e diffusione del Carema è stata in parte dovuta alla presenza nel territorio di produzione della Olivetti, che spesso distribuiva bottiglie di questo vino come omaggio a clienti e fornitori, diffondendone la conoscenza in Italia e all’estero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori