AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Marzo 2019 - 12:02
Neal Ira Rosenthal, da 40 anni promuove il Carema in America
Un newyorkese cittadino di Carema. Domenica, il sindaco Giovanni Aldighieri conferirà la cittadinanza onoraria a Neal Ira Rosenthal, avvocato e scrittore americano. “Ha fatto conoscere il nostro territorio negli Stati Uniti - racconta il sindaco - ha promosso il nostro vino, il Carema in America e questo è molto importante per noi”.
Queste le motivazioni allegate dal sindaco nell’ultimo consiglio comunale per giustificare la scelta.
Rosenthal riceverà, dunque, la cittadinanza per “l’intensa, quasi quarantennale, attività svolta a far conoscere, sostenere e promuovere il vino Carema nel mondo ed in particolare negli Stati Uniti d’America, la valorizzazione e visibilità data al nostro paese ed alla sua attività vitivinicola mediante la promozione e la vendita del vino Carema negli Stati Uniti d’America e in Australia”.
L’avvocato, infatti, da tempo, si adopera per importare il vino locale oltreoceano e farlo diventare uno delle punte di diamante del famosissimo “Made in Italy”.
Ma non è tutto. Rosenthal, infatti, si è anche reso protagonista della pubblicazione di un libro: “Reflections of a wine merchant” dove ha evidenziato come il vino Carema sia il simbolo stesso del territorio Caremese.
Un lavoro, quello dell’avvocato americano, che, nel corso degli anni, ha portato importanti benefici per il territorio. Risulta quindi importante “riconoscere la preziosa opera dell’Avvocato Neal Ira Rosenthal oltre che per i motivi di promozione e di valorizzazione anche per l’aspetto economico che la vendita del vino Carema negli Stati Uniti d’America rappresenta per l’economia locale”.
Il Carema è un vino Doc la cui produzione è consentita nel solo comune di Carema.
La fama e diffusione del Carema è stata in parte dovuta alla presenza nel territorio di produzione della Olivetti, che spesso distribuiva bottiglie di questo vino come omaggio a clienti e fornitori, diffondendone la conoscenza in Italia e all’estero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.