AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2018 - 12:09
Quest’anno il 4 novembre non si ricordano solo i caduti della prima guerra mondiale ma si festeggia il centenario della fine della grande guerra, conclusasi proprio nel 1918.
Ebbene, in quel di Carema, per l’occasione, hanno pensato bene di rimettere a nuovo la targa commemorativa presente in Piazza della Chiesa, ripassare e riscrivere i nomi dei caduti della città, morti in battaglia tra il 1915 e il 1918. L’elenco, infatti, ultimamente era diventato di difficile lettura e così, il sindaco, Giovanni Aldighieri, ha deciso di rimettere a nuovo la targa. Un intervento che si inserisce nel solco di quanto successo lo scorso anno quando l’amministrazione decise di inaugurare una nuova piazza dedicata ai caduti di Nassirya.
“Il 3 sera - racconta il primo cittadino - davanti alla lapide leggerò la lettera del presidente nazionale degli alpini e poi, insieme, ci sarà anche la processione di San Martino, che vedrà la partecipazione degli stessi alpini. Da tempo abbiamo deciso di festeggiare insieme questi eventi”.
Ma non è tutto, la cerimonia prenderà, infatti, in esame uno dei caduti più noti, Giacomo Laurenzio, caduto in battaglia nel settembre 1917, gli fu conferita la medaglia d’argento al valore militare, una delle più alte onorificenze previste. Una scoperta recente, questa, che, in un certo senso, spiega anche la presenza di una via, in città, dedicata proprio al soldato Laurenzio.
“Nel corso della cerimonia - prosegue il sindaco - spiegherò i motivi che portarono al conferimento di questo riconoscimento a favore del nostro concittadino. Quest’anno, poi, a differenza delle scorse volte, ci sarà un passaggio anche nella piazze dedicata ai caduti di Nassirya. A Carema queste cerimonie hanno una grande solennità, sto preparando il mio discorso e spero possa partecipare molta gente”. Una cerimonia, quella per il centenario, che sarà quindi caratterizzata da una targa tirata a lucido per l’occasione. .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.