AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2018 - 11:33
Sono tantissime le lettere arrivate nell’ufficio Giovanni Aldighieri, pagine e disegni realizzati dai bambini della scuola elementare di Carema. I numeri, nelle scuole di questi piccoli paesini, sono sempre risicatissimi e, di anno in anno, l’amministrazione è costretta a chiedere nuove deroghe per riuscire a mantenere le strutture aperte.
In quel di Carema, l’amministrazione non si limita solo a “mantenere” ma cerca di migliorare la vita dei piccoli studenti, una ventina in tutto.
“Prima dell’inizio dell’anno scolastico - spiega il sindaco Aldighieri - abbiamo fatto una serie di lavori nell’area dedicata ai giochi, prima c’era l’asfalto e i bambini ogni volta che uscivano fuori a giocare rischiavano di farsi male. Proprio per questo siamo intervenuti, al posto del cemento abbiamo messo un pavimento più morbido, una struttura nuova. In questo modo anche se i bambini dovessero cadere non dovrebbero farsi male”.
Lavori che hanno scatenato la felicità degli studenti della scuole elementare cittadina, tanto che, qualche giorno fa, una mega busta è arrivata negli uffici del sindaco. All’interno c’erano i ringraziamenti degli studenti, grati al primo cittadino. “Buongiorno sindaco - scrive una studentessa della quarta elementare - vorrei ringraziarla per aver messo in cortile una pavimentazione in gomma, un pavimento fantastico che ci permette di giocare serenamente”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.