Cerca

CAREMA. Passaggio alla Valle d’Aosta: “Che si sbrighino a fare il Governo”

CAREMA. Passaggio alla Valle d’Aosta: “Che si sbrighino a fare il Governo”

Alla fine basterebbe spostare la linea di confine qualche metro più in là e Carema, ultimo comune della Città Metropolitana, entrebbe a far parte della Valle d’Aosta.

Eppure non è così semplice. Servono scartoffie su scartoffie da compilare, incontri tra sindaci e presidenti, discussioni su quello che succederà. Solo allora si potrà andare avanti con le pratiche.

Adesso però è tutto fermo a causa delle elezioni parlamentari e dello stallo in cui si trova il Governo - alza le braccia il sindaco Giovanni Aldighieri -. Spero che la situazione si risolva in fretta”.

D’altronde, Carema ha già aspettato fin troppo, almeno dieci anni. 

Lo scorso 18 marzo del 2007, c’era infatti stato un referenum e la maggioranza della popolazione, il 76 per cento di chi aveva espresso il desiderio di lasciare il Piemonte. Poi l’iter era stato bloccato perchè le istituzioni valdostane si erano opposte impugnando un disegno di legge riguardante il distacco dal Piemonte, ma Aldighieri aveva aperto il dibattito a fine anno, quando la Camera dei Deputati aveva approvato il trasferimento di Sappada (in provincia di Belluno), dal Veneto al Friuli Venezia Giulia.

Sappada ha fatto il referendum nel 2008 ed è riuscita ad ottenere quello che voleva – ha detto Aldighieri -. Anche noi abbiamo intenzione di muoverci”.

Anche la Valle d’Aosta, per bocca del suo presidente Laurent Vièrin, ha fatto sapere che sarebbe disposta ad accogliere Carema.

Riconosciamo – aveva dichiarato tempo fa – che Carema ha con la Valle d’Aosta pilastri identitari e culturali in comune e anche una continuità territoriale: siamo dunque disponibili a incontrare i rappresentanti dell’amministrazione comunale per un confronto”.

Intanto, la scorsa settimana, qualche prova di annessione s’è fatta.

Alcuni rappresentanti della Valle d’Aosta hanno infatti partecipato alla Fiera di Primavera organizzata dalla Pro loco e dal Comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori