AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Agosto 2015 - 18:02
Scommesse (immagine a totale scopo descrittivo)
Dopo Catania, Savona e Teramo, a tremare ora sono anche le piazze di Sassari e Lamezia. Nel terzo giorno di processi al Calcioscommesse - dopo la lunga maratona notturna dedicata al caso Savona-Teramo (in cui la difese dei due club hanno aperto crepe nell'impianto accusatorio) - la Procura Figc ha infatti presentato delle richieste durissime nei confronti delle società deferite per responsabilità diretta nel procedimento discusso dinanzi al Tribunale Federale Nazionale e riguardante il filone 'Dirty Soccer', mutuato dalla Procura di Catanzaro. Se dovessero essere accolte, la Torres verrebbe retrocessa in serie D con 10 punti di penalizzazione, la Vigor Lamezia sarebbe invece costretta al pagamento di 40mila euro di ammenda, ma, soprattutto, esclusa dal campionato di Lega Pro e assegnata dal consiglio federale in un campionato di categoria inferiore (probabilmente l'Eccellenza), mentre il Brindisi sarebbe escluso dalla Serie D e assegnato probabilmente in Promozione (con un'ammenda di 8mila euro). Merita un discorso a parte il Barletta, per cui è stata chiesta la retrocessione in Serie D e il -10 in classifica (più 40mila euro di ammenda), ma che, di fatto, non essendosi iscritto al campionato di Lega Pro, ripartirà già dall'Eccellenza. Tra i club di Lega Pro (complessivamente sono 11 le società sportive e 21 i tesserati deferiti a vario titolo), potrebbero subire una penalizzazione, per responsabilità oggettiva, Paganese (1 punto) e L'Aquila (2 punti e 40mila euro, sommando anche la richiesta di ieri). Stralciata la posizione del Pisa. Le decisioni del collegio presieduto da Sergio Artico sono attese tra il 18 e il 20 agosto, anche per i casi Catania (chiesta la Lega Pro e - 5), Savona (chiesta la Serie D e -10) e Teramo (Serie D e -20). Ma la Lega di B e la Lega Pro hanno già fatto sapere che, nel caso dovessero slittare i processi d'appello, si atterranno alle sentenze di primo grado per preparare i sorteggi dei calendari, fissati rispettivamente per il 25 e il 27 agosto. Con il rischio di doverli riscrivere una settimana dopo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.