AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 15:10
Grande soddisfazione nel Comune di Bollengo per la positiva conclusione della gara per l’assegnazione della gestione del servizio di asilo nido.
Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, finalmente c’è stata una proposta che consentirà di riattivare un servizio che era stato interrotto l’anno scorso: l’attuale gestione del nido “Il Grillo Parlante” di Albiano, di consolidata e pluriennale esperienza, infatti si trasferirà a Bollengo, nei locali di via Pietro Cossavella.
“Non possiamo che essere soddisfatti – dichiara il sindaco Luigi Ricca – perchè il Grillo Parlante ha raccolto finora, nella gestione di Albiano, positivi consensi ed adesioni. La professionalità e la preparazione maturate in tanti anni di esperienza da Selena e Valentina, responsabili della gestione, sono una garanzia. Invito caldamente le famiglie di Bollengo interessate al servizio, che naturalmente è aperto a tutti, ad iscriversi al Nido: la Giunta comunale sta studiando un intervento per sostenere l’impegno finanziario delle famiglie con un contributo del Comune che sarà definito entro fine anno, visto l’elenco degli aderenti al servizio.”
Per maggiori informazioni rivolgersi alla responsabile comunale del servizio, ragioniera Daniela Cervellin, 012557401 int 2.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.