“I sentieri della Collina di Torino” è un gruppo pubblico di facebook che conta 1400 membri in continua crescita. Parla di sentieri e camminate a due passi da casa, lungo i sentieri della collina. Le amministratrici del gruppo sono Isabella Massoni e Laura Fresco.Isabella cosa ti ha spinto a creare questo gruppo facebook e a che tipo di “camminatore” si rivolge?Mi sono appassionata alla nostra collina quasi per caso e ho sentito l'esigenza di aprire un gruppo per poter condividere e conoscere più sentieri possibili. Ho chiesto supporto e collaborazione a Laura che è la fondatrice del Gruppo "La rete delle donne in cammino in Piemonte", anche lei interessata a scoprire questi luoghi. Il gruppo si rivolge a chiunque ami la natura, che siano camminatori, ciclisti e runner. Vi sono nella collina una fitta rete di sentieri più o meno impegnativi per ogni tipo di camminatore. Come funziona, ci si iscrive e poi cosa succede? Si condividono foto e descrizioni dei sentieri, eventuali interruzioni o criticità degli stessi, foto e itinerari dei Cammini collegati alla collina, come per esempio Il Cammino di Don Bosco e il Superga-Crea. Si creano proposte di escursioni di gruppo spontanee e, a breve, daremo la possibilità a guide ambientali e associazioni di pubblicizzare escursioni in collina. Stiamo esplorando tutti gli aspetti della nostra collina, a partire da quelli geologici ma non solo, per dare il giusto risalto a questi percorsi così vicini alla città e ancora poco valorizzati Vengono accettate proposte di sentieri e resoconti di passeggiate delle zone confinanti Torino? Vengono accettate le proposte inerenti alla collina o di Cammini che iniziano da essa. Come si fa ad entrare nel gruppo facebook? Si richiede l'iscrizione che verrà approvata da noi amministratrici. Isabella , grazie e complimenti, l’idea che avete avuto dimostra che per vivere la natura e godere di magnifici panorami non è sempre necessario fare centinaia di chilometri. Andiamo tutti su facebook e iscriviamoci al gruppo "I sentieri della collina di Torino", non costa nulla e ci offre l'opportunità di imparare nuovi percorsi a due passi da casa.giannifina
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.