Cerca

CHIVASSO. Nuovo appuntamento con l’ “Università del Dialogo”. Stavolta ospite d’onore Maria Frattin.

Con l’inizio del nuovo anno è in arrivo il terzo appuntamento con l’ “Università del Dialogo”. Il tema proposto quest’anno è “Vivere e credere al femminile”, ed è stato scelto per cercare di capire l’efficacia del linguaggio della donna nella comunicazione religiosa. Donna e religione quindi, un connubio spesso dibattuto, spesso causa di polemica e che merita un approfondimento. Questo approfondimento avviene attraverso la visione di vari protagonisti, che mese per mese, si alternano per dire la loro. Relatrice di questo incontro sarà Maria Frattin, e ci parlerà de “La libertà e l’intelligenza di Gesù”. L’evento si terrà venerdì 10 gennaio 2020, alle ore 17.30, presso il Salone Parrocchiale di via Don Dublino 16 a Chivasso.

Maria Frattin, nata a Modena nel 1950, è meglio conosciuta come Maria dell’Orto. E’ autrice del libro “La follia del Vangelo”, che ha firmato con questo nome d’arte, appunto. E’ una monaca e una contadina della comunità di Bose dal 1975, ed è stata responsabile delle sorelle fino a gennaio 2009. Ha sempre praticato e studiato la Bibbia, poiché per lei è la base elementare e “alimentare” della vita cristiana. Vivere a Bose le ha favorito l’incontro con tantissime persone, specialmente donne, e questo l’ha aiutata a crescere in un continuo confronto con la grande fatica, oltre che con la grande bellezza, di modi di vivere molto diversi fra loro.

Un appuntamento interessante e da non perdere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori