AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Settembre 2018 - 14:56
Lorenzo simone tra i filari delle sue vigne con la collaboratrice Ilde
Si chiama Lorenzo Simone, ha 25 anni, ed è titolare dell’azienda vitivinicola “Le Masche” di Levone. E’ il produttore più giovane tra tutti i soci del Consorzio.
Il nome dell’azienda Le Masche si ispira alla vicenda del 1474 ovvero al processo istruito contro quattro donne levonesi Antonia, Francesca, Bonaveria e Margarota accusate di stregoneria dall’Inquisitore Francesco Chiabaudi.
Nel drammatico rogo del 7 novembre 1474 morirono Antonia De Alberto e Francesca Viglone. Bonaveria nel 1475 risultava ancora carcerata, mentre Margarota Braja era fuggita dalle carceri del castello di Rivara.
L’azienda è nata appunto dal desiderio di Lorenzo Simone di ripristinare l’antica tradizione vitivinicola del territorio Canavesano; il suo ambizioso progetto si basa su grande passione, ricerca di qualità, rispetto per l’ambiente e autenticità del prodotto.
Mosso da grande entusiasmo, applicando moderne e sostenibili tecnologie, ha recuperato un bosco di circa 4 ettari di terre sulle colline dei comuni tra Levone e Rivara. La produzione si è incentrata particolarmente nella valorizzazione dei vitigni autoctoni (Barbera, Freisa, Nebbiolo, Neretto e Chatus) ma sempre nel rispetto delle tipicità e dei disciplinari.
“Ho inziato a vendemmiare da quando avevo 15 anni e solo nel 2014 sono riuscito a realizzare il sogno recuperando una cantina sotterranea per lavorare l’uva.
Oggi, insieme alla mia collaboratrice Ilde, produciamo Canavese Rosso, Canavese Barbera, Canavese Nebiolo, Canavese Bianco e Rosato. Niente Erbaluce in quando siamo fuori dalla denominazione di origine contrallata e garantita” ha raccontato Lorenzo Simone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.