Cerca

SETTIMO. Un anno senza Davide

SETTIMO. Un anno senza Davide

Davide Gentile, settimese, è scomparso da un anno. Il postino di 31 anni scomparso un anno fa da Settimo Torinese, lasciando nello sconforto e tra mille domande i suoi genitori e i suoi tanti amici. 

Era la notte a cavallo tra sabato 9 e domenica 10 settembre 2017 e dopo aver trascorso la serata a Torino in compagnia di amici, Davide Gentile è sparito nel nulla. Quella notte aveva prelevato da uno sportello bancomat poco più di 1300 euro e da allora non ha più attinto al suo conto.

<<Non so più a chi rivolgermi. Non è affatto semplice. Ti siedi a tavola senza di lui e ti viene da comporre il suo numero di cellulare, ma è sempre spento. Anche la connessione di whatsapp risulta scollegata. Ti svegli la notte e non riesci a dormire. Ho il terrore che Davide possa essere finito in qualche brutto giro, qualche Comunità o Setta da cui è difficile uscire. Non ho mai perso le speranze di poterlo riabbracciare e sono disposta anche a perdonarlo purché ci faccia sapere dove si trova>> confessa mamma Maria Rosa Romeo, che insieme al marito Antonio e all’altro figlio Mirko si sono rivolti alla trasmissione “Chi l’ha visto?” e a Penelope Italia, l’associazione che si occupa delle persone scomparse. Sul tavolo della cucina nell’alloggio di via Milano 85, mamma Maria Rosa controlla i fogli con le svariate segnalazioni raccolte nei mesi scorsi. La scorsa primavera qualcuno giurava di aver avvistato quel ragazzo altro e magro in Spagna, nei pressi della stazione ferroviaria a Barcellona. Negli anni scorsi era stato in vacanza a Fuerteventura, ma lì nessuno l’avrebbe notato. Una speranza si era accesa circa quindici giorni dopo la sua scomparsa quando i carabinieri avevano ritrovato l’auto, una Renault Kadjar parcheggiata nei pressi del Colle del Nivolet.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori