AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Marzo 2018 - 16:46
Proseguono i controlli anti parcheggiatori abusivi nel piazzale Vittime dell’Ipca a Cirié.
Venerdì mattina, tre pattuglie, per un totale di sei agenti, hanno controllato l’intera area, da molto tempo al centro di polemiche per via della presenza di extracomunitari che, spesso in maniera insistente, chiedono la questua all’automobilista di turno per ‘sorvegliare’ la vettura.
Ma alla vista dei civich - due dei quali in borghese - due extracomunitari hanno cercato di darsi alla fuga.
Dopo averli inseguiti a piedi, sono stati fermati, identificati e sanzionati. Si tratta di due marocchini residenti a Torino: per loro una sanzione da 5mila euro e il sequestro di tutta la merce che avevano con loro. Perché oltre a chiedere qualche moneta per parcheggiare, vendevano anche accendini, fazzoletti, calze e custodie per cellulari.
Nello scorso mese di novembre, i carabinieri della compagnia di Venaria avevano identificato e multato per “esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore” quattro persone di nazionalità marocchina. In quel caso erano stati loro sequestrati anche la somma di 42 euro, ovvero il provento delle poche ore passate in piazza a chiedere la questua.
E ancora prima, nel mese di ottobre, una analoga operazione era stata portata avanti dalla stessa municipale, quando vennero bloccati e denunciati due marocchini sorpresi in via Vittime dell’Ipca, in via Vittorio Emanuele e in via Corio, nella zona del cimitero, mentre segnalavano agli automobilisti i posti liberi o mentre vendevano accendini, fazzoletti e altri oggetti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.