AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2016 - 11:01
Mentre il centrodestra continua a non riuscire ad unire le forze, nella Reale da settimane sta creandosi un varco Forza Nuova.
Ed una delle prime uscite è davvero col “botto”, parlando del “caso Colonia”.
“Come la cronaca di questi giorni evidenzia, gli immigrati musulmani stanno prendendo il sopravvento. Prima mettevano le bombe. Ora si rendono protagonisti di stupri, violenze e molestie sessuali - affermano i referenti del partito - E' successo in Germania, succederà anche in Italia”.
E per FN i governi sono “i primi responsabili di quanto accaduto” etichettando gli immigrati come “animali a cui i governi danno casa e lavoro, aprendo le frontiere ed eliminando le nostre tradizioni. L'Europa è in pericolo. L'Italia è in pericolo. Torino e Venaria sono in pericolo. Ogni giorno si registrano aggressioni e violenze di ogni tipo: giovani e meno giovani, donne e uomini. Le vittime sempre gli italiani e gli europei. I colpevoli sempre gli immigrati”.
Per il partito estremista di destra, “è tempo di smetterla di fare i moderati. Gli amministratori devono prendere posizioni e scendere in campo, per difendere il territorio, le donne e i nostri figli dall’attacco sistematico del fondamentalismo islamico. Da anni scendiamo in strada per denunciare e lottare contro questa aggressione violenta, favorita da potenti lobby internazionali e sfruttata , per interessi economici da cooperative di assistenza”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.