Cerca

BANCHETTE. Proteste a scuola. Genitori chiedono incontro alla Preside ma ricevono due di picche

BANCHETTE. Proteste a scuola. Genitori chiedono incontro alla Preside ma ricevono due di picche
I rappresentanti di classe della scuola primaria "Walter Fillak" di Banchette chiedono un incontro alla Direzione Didattica di Pavone. La richiesta è stata presentata nei giorni scorsi ma, ottenuto un due di picche, si sarebbero ritrovati, a questo punto, tra di loro. Ma non mollano la presa: vogliono vedere la Preside Marzia Niccoli ed anche il Sindaco Franca Sapone. Al centro della discussione, la gestione di diversi aspetti della scuola. A partire dalla pulizia dei locali. Non fosse per alcuni disguidi che si sarebbero verificati di recente, in una classe in particolare. Al punto che mamme e papà si sarebbero proposti di passare la polvere e lavare i pavimenti gratuitamente, come volontari, in modo da sopperire alla lamentata carenza di organico e garantire un ambiente decoroso e lindo ai propri figli. Ed è su questo punto che sarebbe nato uno scontro: l’offerta è stata respinta su due piedi. Ma non è il solo tasto dolente. Pochi mesi fa aveva lasciato sgomenti i genitori la decisione della Dirigenza di vietare ai bimbi di giocare a palla nei cortili durante l'intervallo. La questione si era conclusa poco prima di Natale con una sorta di “compromesso”: è concesso ai bambini giocare con palle di gommapiuma ma solo a turno e in alcuni giorni della settimana. Consapevole della situazione è anche il Sindaco Franca Sapone, per altro mamma di alcuni ragazzini che frequentano il plesso. "Ho ricevuto una mail dei rappresentanti di classe – racconta Sapone – e sono stata all'incontro di apertura della scuola durante il quale ho invitato le famiglie a parlare dei problemi della scuola con i diretti interessati. Sulla scorta di questo ho ricevuto la richiesta di vedersi per discutere". L'incontro dovrebbe tenersi venerdì prossimo in Municipio. "Abbiamo chiesto un incontro – precisa il rappresentante di classe Stefano Braghin – non per sollevare delle inadempienze ma per un confronto fra le parti che frequentano lo stesso ambiente e che dall'inizio dell'anno non c'è ancora stato, dalla pulizia alla gestione dell'intervallo, per valutare se si trovino soluzioni migliori".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori