Cerca

BAIRO. Addio a Vanda, storica cuoca dell'asilo

Bairo ha dato l’addio ad una figura storica. Se n’è andata, l’altra settimana, Vanda Bertodatto, storica cuoca dell’asilo infantile, quando la struttura era un punto di riferimento per tutti i bambini del posto, fino agli anni Settanta, quando venne chiusa. Vanda fu molto di più che una cuoca: conosciuta per la sua passione per i fornelli e per il buon cibo, amava però anche tantissimo i bambini. E a loro si dedicava mettendoci anima e corpo, preparando specialità culinarie che molte generazioni ricordano ancora oggi, piatti che quando se ne sentiva soltanto il profumo mettevano l’acquolina in bocca e facevano subito brontolare lo stomaco. Vanda ha visto crescere tantissimi bairesi fino a quando aveva lasciato la scuola per dedicarsi alla famiglia, ai suoi nipotini. Ma aveva continuato ad adoperarsi come baby sitter. “Adorava cucinare, la sua passione erano le pentole e adorava i bambini - ricorda la nipote -. Ha smesso, poi, con grande rammarico, ma sono sempre state le sue due passioni. Era una donna molto buona, se c’era bisogno di un aiuto lei c’era, sempre, Metteva gli altri prima di se stessa, e lo ha fatto fino all’ultimo”. La prematura scomparsa ha lasciato un vuoto in paese e tanti bairesi si sono stretti intorno al dolore della cosiddetta “famiglia del Pes”. Le condizioni di salute di Vanda, spirata all’età di 83 anni, erano peggiorate quando era mancato il marito, Pietro Fantino. Lui l’adorava, Vanda era la colonna della casa. E l’amore e la dedizione, fra i due, si erano fortificati nel tempo. Hanno trasmesso questi valori ai figli, Fulvio e Chiara Vanda non aveva avuto la possibilità di studiare ma era una donna intelligente, le piaceva leggere, a casa aveva accumulato una valangata di libri, soprattutto di cucina. “Li comprava perché amava aggiornarsi, e le piaceva anche mangiare”. racconta la nipote. Indimenticabile il suo fritto misto alla piemontese.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori