Cerca

ROMA. Regioni: Chiamparino, credibilità per reinventare territorio

ROMA. Regioni: Chiamparino, credibilità per reinventare territorio

Sergio Chiamparino

"Se una Regione non è credibile non può accompagnare un territorio che si reinventa. Abbiamo iniziato a rendere più credibili noi stessi". Cos' il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, all'ANSA per la presentazione del volume fotografico che ANSA ha realizzato "Made in Piemonte". "Noi - ha detto Chiamparino . abbiamo iniziato a rendere più credibili noi stessi: con gli uffici finanziari dei ministeri abbiamo avviato accordi per tentare di trovare soluzioni che non appesantiscano troppo il bilancio e portare i pagamenti della pubblica amministrazione a 60-70 giorni che è un dovere. Abbiamo avviato la riorganizzazione delle agenzie per le case popolari, avviata la centralizzazione degli acquisti, approvato il Piano Por per i fondi Ue". "Se mi fosse chiesto di ricoprire il ruolo di presidente della Conferenza delle Regioni, direi certamente sì, mi sembrerebbe un grande onore. Certo, non sgomito per farlo". Così il governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino, al Forum Ansa. Giovedì prossimo verrà nominato il nuovo presidente della Conferenza. "La rivisitazione del Titolo V della Costituzione è essenziale e vanno razionalizzati i compiti delle Regioni, che devono essere pochi". Così il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, al Forum ANSA. "Le Regioni devono anche lavorare di più insieme". Nella razionalizzazione dei compiti delle Regioni occorrerebbe dismettere "il più possibile funzioni di gestione: una delle ragioni per cui le Regioni sono andate in crisi, tutte più o meno, al di là del malcostume è stato il fatto che in molti casi sono diventate dei 'super-Comuni'", ha spiegato Chiamparino. "Ridefiniamo le materie e al limite preferisco averne una di meno ma sapere che sono chiare e con una responsabilità dalla 'A alla Z'", sottolinea ancora il governatore del Piemonte soffermandosi poi sul tema del federalismo fiscale. "La tematica andrebbe ripresa, non può esistere un autonomismo senza avere un chiaro rapporto tra funzioni, risorse e quindi autonomia fiscale" oppure "fiscalità derivata ma purché sia chiaro cosa succede", conclude Chiamparino, ospite alla presentazione del libro 'Made in Piemonte', volume fotografico che l'ANSA ha realizzato con il sostegno di Unioncamere, Regione Piemonte e Ceip. "Faccio parte della Conferenza delle Regioni da poco tempo ma da molto mi occupo di amministrazione locale. E' vero che anche il presidente di Anci è un torinese", ha proseguito Chiamparino, riferendosi al fatto che Fassino è presidente dell'Associazione dei comuni italiani. "Comunque, se mi nominassero presidente della Conferenza delle Regioni non mi sottrarrei: assumere il ruolo ricoperto da Vasco Errani sarebbe un grande onore", ha concluso.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori