AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Luglio 2025 - 15:41
Trionfo italiano a Valencia: l’Orchestra “InCrescenDO” conquista il primo premio al Certamen internazionale
Hanno varcato i Pirenei con le valigie cariche di spartiti, emozioni e sogni. Sono partiti dal Canavese e dalla Valle d’Aosta, destinazione Valencia, per partecipare a uno dei più importanti concorsi bandistici del pianeta. E ne sono tornati vincitori. Anzi, trionfatori. L’Orchestra di fiati InCrescenDO, unica formazione italiana ammessa al prestigiosissimo Certamen Internacional de Bandas de Música “Ciudad de Valencia”, ha conquistato venerdì 18 luglio 2025 il 1° Premio della Giuria nella “Sección Libre”, quella dedicata alle orchestre composte da musicisti provenienti da diversi comuni.
È un risultato che ha il sapore dell’impresa, dell’eccellenza, della caparbietà. Un sogno coltivato con cura, giorno dopo giorno, prova dopo prova, nota dopo nota. Un traguardo che arriva al termine di un percorso lungo, impegnativo e collettivo, che ha coinvolto 80 giovani musicisti, provenienti da tutto il territorio canavesano e valdostano, guidati dal carisma, dalla competenza e dal coraggio del Maestro Fabio Porté.
“Ero consapevole di avere scelto dei brani particolarmente difficili, che hanno raggiunto anche il livello tecnico 5 su un massimo di 6”, ha spiegato il direttore artistico. “Ma sapevo anche che avrebbero dato a noi importanti stimoli e alla giuria e al pubblico emozioni non comuni e la possibilità di apprezzare le nostre capacità. Inoltre, avanzando nelle prove e nei due concerti, ho visto man mano crescere la consapevolezza e i ragazzi entrare sempre di più nelle parti.”
E così è stato. Sul palco del leggendario Palau de la Música di Valencia, nel cuore della città che ha fatto della musica bandistica un tratto identitario, l’orchestra ha incantato pubblico e giuria con tre brani di altissimo livello: “Aurora Awakes” del celebre statunitense John Mackey, “Fading Forest” del giovane compositore italiano Luca Pettinato — presente in sala per applaudire la prima esecuzione ufficiale del brano che ha scritto proprio per InCrescenDO — e “Saxa Picta” di Luciano Feliciani, ispirato alle pitture rupestri della Grotta di Lascaux. Tre brani evocativi, difficili, potenti, capaci di raccontare una storia attraverso i suoni. E l’Orchestra InCrescenDO ha saputo raccontare queste storie con intensità, precisione e cuore.
Un cuore collettivo, pulsante, giovane. Un cuore che batte forte tra le colline del Canavese e le valli alpine, e che ha fatto vibrare le pareti dorate del Palau. Non era un concorso per orchestre giovanili, ma un evento di livello assoluto. E quei ragazzi, orgogliosi della propria terra e della propria musica, si sono presi la scena internazionale, lasciando il segno tra le 42 bande partecipanti da tutto il mondo.
“Un successo che è certamente un riconoscimento per i giovani musicisti, i maestri ed i componenti del Direttivo per tutti questi anni di lavoro”, ha dichiarato emozionato il presidente dell’Associazione Paolo Avignone, aggiungendo: “Ma lo consideriamo anche un punto di partenza per proseguire la nostra crescita e per coinvolgere sempre più giovani nella passione per la buona musica, grazie anche al lavoro formativo di base delle bande e associazioni musicali del territorio.”
I numeri, in questo caso, raccontano solo una parte della bellezza. Ma vale la pena leggerli. 338 punti per l’Orchestra InCrescenDO, seconda solo alla Banda Sinfónica Galega (Spagna), che ha ottenuto il 1º Premio con menzione d’onore (352 punti). Dietro, a distanza siderale, le altre formazioni: 279 punti per la banda del Conservatorio Deutiel (Spagna), 244 per il Centre Joan Baptista Cabanilles (Spagna) e 218 per la Knabenmusik Schaffhausen (Svizzera). Una vera e propria impresa italiana.
Ma ogni impresa ha bisogno di alleati, di fiducia, di risorse. La partecipazione al Certamen, con tutti i costi di trasferta e soggiorno che comporta, è stata resa possibile dal contributo dell’ARBAGA (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali), dalla sponsorizzazione dell’AEG Azienda Energia e Gas, dal sostegno di tantissimi soci e simpatizzanti — che hanno risposto con entusiasmo alla raccolta fondi sulla piattaforma Eppela — e dal contributo degli stessi musicisti. Hanno creduto tutti in un sogno, e quel sogno è diventato realtà.
Una realtà che ha avuto un ulteriore momento magico il giorno dopo, sabato 19 luglio, con il Concerto a Beneixida, in collaborazione con la banda locale. Un concerto che ha suggellato l’esperienza valenciana con un bagno di applausi e una condivisione autentica di emozioni, musica e amicizia.
Chiunque voglia rivivere la magia di quella sera può farlo sul canale YouTube ufficiale del Certamen (l’esibizione di InCrescenDO è visibile a partire dal minuto 60 del video.
La musica, si sa, non conosce confini. Ma in questo caso ha avuto una bandiera: quella dell’Italia, sventolata con fierezza e talento da ottanta giovani. E ha avuto un nome: InCrescenDO. Un nome che parla di crescita, di dinamismo, di futuro. E quel futuro, oggi, suona più luminoso che mai.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.