Cerca

SPORT

Il “Ceres Calcio a 5” celebra 15 anni di attività

Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento

Il Torneto Family Cup ha richiamato 200 partecipanti

Il Torneto Family Cup ha richiamato 200 partecipanti

Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento domenica 22 giugno per il Ceres Calcio a 5 che ha celebrato i suoi primi 15 anni di attività riunendo circa 200 persone per il Family Cup. Un torneo goliardico e inclusivo che ha visto protagonisti giocatori attuali, ex atleti, dirigenti, simpatizzanti e anche il sindaco del paese, Davide Eboli.

La squadra Ceres Calcio a 5 è un progetto nato nel gennaio 2010 e sotto la guida di Fabrizio Solero, Ivan Vighetti e Domenico Cirianni è cresciuto stagione dopo stagione. Non solo ha superato momenti complessi come quelli legati alla pandemia ma oggi è diventato una delle realtà più longeve e vitali del territorio. Un “traguardo eccezionale”, come lo ha definito Fabrizio Solero, raggiunto in un contesto montano dove le risorse e il bacino d’utenza sono limitati.

Il torneo Family Cup è stato organizzato da Gianluca Vighetti, una delle nuove forze in arrivo all’interno della società insieme a Fabrizio Vighetti, segno che il ricambio generazionale è già in atto e si guarda con entusiasmo al domani.

In questi 15 anni, il Ceres Calcio a 5 ha saputo andare oltre l’aspetto agonistico, partecipando a Campionati FIGC, Junior League e UISP offrendo ai ragazzi del paese e delle Valli un’importante opportunità di crescita sportiva. Alcuni atleti cresciuti nella società sono approdati a club di categorie superiori, fino alla Serie A2 e Serie B, anche se il vero successo della società resta la capacità di tenere unita una comunità e di promuovere lo sport come strumento educativo.

I miei complimenti sono rivolti a tante persone ma vorrei ricordare in modo particolare Ivan Vighetti e l’attività commerciale il Buongustaio per aver supportato economicamente la squadra, poi Fabrizio Solero, Domenico Cirianni, Gianluca Vighetti, Meo Vivenza, Fabrizio Vighetti e tutti gli altri che si prodigano per la squadra. A loro rivolgo un grandissimo ringraziamento perché hanno creato qualcosa di fantastico”. Con queste parole il sindaco di Ceres, Davide Eboli, ha voluto ricordare le figure di riferimento per la squadra, sottolineando poi l’importanza del loro contributo, particolarmente prezioso trattandosi di volontariato. Il primo cittadino ha inoltre rivolto un ringraziamento speciale a Ivan Vighetti e all’attività commerciale “Il Buongustaio” per il supporto economico, oltre che ai protagonisti storici e attuali della società: Fabrizio Solero, Domenico Cirianni, Gianluca e Fabrizio Vighetti, Meo Vivenza e tanti altri che negli anni si sono spesi per costruire e mantenere viva questa realtà.

La giornata di festa è stata anche l’occasione per guardare al futuro: a breve verranno infatti inaugurati i nuovi spogliatoi, che rappresentano non solo un importante miglioramento per la struttura ma testimoniano anche l’impegno costante dell’Amministrazione Comunale e della dirigenza nel rendere sempre più accogliente e funzionale il centro sportivo.

Con l’entusiasmo di sempre e un gruppo dirigente determinato a proseguire, il Ceres Calcio a 5 è determinato a continuare il suo percorso, mantenendo intatti i valori che lo hanno reso un punto di riferimento per lo sport e la socialità nelle Valli di Lanzo.

Alcuni dei partecipanti all'evento sportivo

Un momento del Torneo Family Cup

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori