Cerca

Attualità

Venaria Reale eroga 500 euro per le famiglie in difficoltà: ecco come ottenere il sostegno

500 euro per supportare le famiglie in difficoltà: il Comune di Venaria Reale lancia un’iniziativa rapida e senza burocrazia.

Venaria Reale eroga 500 euro per le famiglie in difficoltà: ecco come ottenere il sostegno

In un periodo in cui sempre più famiglie si trovano a fare i conti con le difficoltà quotidiane, Venaria Reale ha deciso di agire, varando una misura che punta a dare un aiuto immediato a chi sta attraversando momenti di fragilità economica.

Con Un Sostegno Reale, il Comune mette a disposizione 500 euro, caricati sulla tessera sanitaria, per acquistare beni essenziali. Un credito da utilizzare in modo semplice e diretto, che mira a dare un po' di respiro a chi si trova a fronteggiare le sfide della vita di tutti i giorni. Ma come funziona e chi può beneficiarne?

A partire dal 26 maggio, tutte le famiglie che rispondono ai requisiti stabiliti dal Comune potranno richiedere il contributo di 500 euro, caricato direttamente sulla loro tessera sanitaria.

Un aiuto che non passa attraverso lunghe pratiche burocratiche, ma che arriva velocemente nelle mani di chi ne ha davvero bisogno. Il credito, che può essere utilizzato fino a esaurimento, potrà essere speso in modo versatile: dall’acquisto di alimenti di base, ai farmaci, dai prodotti per l’infanzia alla copertura di spese per l’energia e il trasporto pubblico.

A chi è destinato questo sostegno? La misura è pensata per chi ha un ISEE inferiore a 12.000 euro. Ma non solo: per accedere al beneficio, i richiedenti devono trovarsi in una situazione di difficoltà comprovata, come la disoccupazione, la presenza di persone con disabilità in famiglia, o l’essere nucleo monogenitoriale con figli minori. Un sostegno che risponde, insomma, alle reali necessità della vita quotidiana di chi, più di altri, deve fare i conti con le spese urgenti.

Il contributo verrà direttamente versato sulla Tessera Sanitaria 

Dal 26 maggio al 10 giugno 2025, i cittadini interessati potranno presentare la loro domanda. Basta inviarla via email o consegnarla direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune.

Il processo è pensato per essere semplice e accessibile, senza troppe complicazioni. Basta avere il modulo compilato, l'ISEE in corso di validità e soddisfare uno dei requisiti aggiuntivi previsti, come l’essere in stato di disoccupazione o avere un componente della famiglia pensionato. Niente di più semplice.

La vera novità, però, è che il Comune non solo aiuta i beneficiari, ma coinvolge anche la comunità locale in questa iniziativa. Gli esercizi commerciali di Venaria Reale che aderiscono al programma accetteranno il credito elettronico come pagamento per beni e servizi essenziali, come supermercati, farmacie e agenzie di trasporto pubblico.

Gli esercizi commerciali che vogliono partecipare alla rete di attività convenzionate potranno registrarsi fino al 30 novembre 2025, diventando così parte attiva di un progetto che ha come obiettivo quello di rendere la città più coesa, solidale e vicina ai propri abitanti.

Il credito elettronico non solo aiuta chi è in difficoltà, ma fa anche da stimolo all’economia locale, creando una rete di solidarietà che beneficia tutti. Gli esercizi aderenti saranno facilmente riconoscibili grazie a un logo apposito esposto all’ingresso, in modo che i cittadini non abbiano difficoltà a individuare i punti in cui possono utilizzare il loro credito.

Venaria Reale ha quindi messo in campo un’iniziativa che va oltre il semplice contributo economico. Un Sostegno Reale rappresenta un aiuto concreto che risponde ai bisogni quotidiani, ma anche un segnale di attenzione verso chi sta vivendo momenti difficili. Un modo semplice e diretto per far sentire la comunità più unita e meno sola, soprattutto in tempi incerti.

"Venaria Reale  - ha commentato il sindaco Fabio Giulivi - è una comunità che si prende cura dei suoi cittadini. Con responsabilità, dignità e attenzione verso il sociale".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori