AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Marzo 2025 - 12:32
Auto in divieto di sosta paralizza la città: autobus bloccati e proteste
Disagi pesanti nella mattinata di sabato 22 marzo 2025 a Venaria Reale, dove una macchina parcheggiata in modo irregolare ha mandato in tilt il traffico e bloccato i mezzi pubblici.
L'auto, lasciata in una zona normalmente a pagamento ma attualmente inutilizzabile a causa della presenza di un ponteggio per lavori su uno stabile, ha impedito il passaggio in via Palestro. Una situazione che ha creato caos, soprattutto per chi si spostava con gli autobus.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, che hanno provveduto alla rimozione forzata della vettura e alla relativa sanzione per il proprietario.
Il blocco ha avuto ripercussioni immediate sulle linee "72" e "VE2", entrambe deviate e momentaneamente sospese. I passeggeri, loro malgrado, hanno dovuto abbandonare i mezzi e continuare a piedi.
Solo verso le 11.15 la situazione è stata completamente ristabilita.
Per il conducente, però, le conseguenze non finiranno con una semplice multa. Oltre alla sanzione della Polizia, dovrà affrontare anche i costi imposti da Gtt per la rimozione del veicolo, l'eventuale custodia e soprattutto per l'interruzione del servizio pubblico e l’attivazione straordinaria di altri autobus. Un conto che potrebbe superare alcune migliaia di euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.