AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Febbraio 2025 - 23:16
Il 25 febbraio un evento sportivo di grande portata è stato presentato alla stampa ufficiale presso la suggestiva Reggia di Venaria, un luogo che rappresenta l’emblema della grandezza storica e architettonica del Piemonte.
È stata annunciata la nascita della Maratona Reale, un evento che il 12 ottobre trasformerà Venaria Reale in una capitale della corsa, coinvolgendo atleti e appassionati da tutta Italia e non solo. Un’anteprima che ha reso ancora più tangibile il sogno che si sta concretizzando: un percorso unico, che intreccia storia, natura e bellezza, portando i partecipanti a scoprire angoli affascinanti e inediti di una delle zone più incantevoli del territorio piemontese.
La Maratona Reale non sarà solo una gara sportiva, ma un vero e proprio viaggio nel cuore della storia sabauda, tra le meraviglie naturali e architettoniche della zona. L’evento, certificato dalla World Athletics, si snoderà lungo un tracciato di 42,195 km, che partirà e si concluderà all’interno della Reggia di Venaria, uno dei gioielli del barocco europeo, patrimonio dell’umanità UNESCO. Un contesto mozzafiato, che già da solo rappresenta una cornice da sogno per gli appassionati di corsa e di cultura.
Ma il percorso non si limita a questo: attraversando il Parco Naturale La Mandria, i partecipanti potranno respirare l’atmosfera di un’oasi di biodiversità, che si estende tra sentieri boscosi, palazzi di caccia e paesaggi incontaminati. Questi luoghi, che un tempo furono teatro delle attività di caccia dei reali sabaudi, oggi sono custodi di una natura che affascina e sorprende.
La Maratona Reale offrirà quindi l’opportunità di correre immersi nella storia, attraversando luoghi che raccontano secoli di vita di corte e che oggi sono aperti al pubblico, raccontando la tradizione e la grandezza dei fasti sabaudi.
La Maratona Reale presentata ufficialmente in conferenza stampa il 25 febbraio
La Maratona Reale sarà anche un evento per tutti, non solo per i maratoneti esperti, ma anche per le famiglie e i più piccoli. Infatti, oltre alla Maratona (42,195 km), sono previsti anche la Mezza Maratona e la 10K, che permetteranno a un ampio spettro di partecipanti di vivere un’esperienza unica in un contesto da sogno. A rendere ancora più inclusiva la manifestazione, la grande novità della Corsa del Principino, una corsa dedicata ai bambini, e la Family Run, che permetterà alle famiglie di correre insieme, in un percorso che si adatta a tutti i ritmi e a tutte le età.
Il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, ha sottolineato come questo evento rappresenti un’occasione unica per attrarre non solo gli amanti dello sport, ma anche i turisti, che avranno l’opportunità di scoprire una delle zone più ricche di storia e natura del Piemonte.
"Grazie a Base Running – ha dichiarato Giulivi – gli appassionati di corsa potranno affrontare un percorso straordinario che attraversa la nostra città, il Parco della Mandria, e i Comuni di Druento e San Gillio. Sarà un’esperienza che rimarrà nella memoria di tutti".
Non solo il percorso, ma anche il traguardo della Maratona Reale sarà un’esperienza unica. L’arrivo è infatti previsto nel Gran Parterre della Reggia di Venaria, una location che esalterà ulteriormente la fatica dei partecipanti, con un finale da vero campione. L'ampio spazio, con la sua bellezza e la maestosità degli edifici che lo circondano, diventerà il palcoscenico ideale per celebrare la conclusione di questa sfida indimenticabile, offrendo una vista spettacolare sui giardini barocchi e sulle meraviglie storiche circostanti.
Gli organizzatori promettono un’atmosfera unica, che accompagnerà i partecipanti fino all’ultimo metro, con il supporto di tutti gli abitanti e gli appassionati che si riverseranno lungo il percorso, pronti a sostenere i corridori e a vivere un’emozione collettiva senza pari.
Le iscrizioni per partecipare alla prima edizione della Maratona Reale sono già aperte, e gli organizzatori consigliano di non perdere tempo: fino al 31 maggio, il prezzo d'iscrizione sarà bloccato a 49 euro, un’occasione imperdibile per partecipare a un evento che entrerà nella storia.
Gli appuntamenti, che si terranno domenica 12 ottobre 2025, includono anche la Corsa da Re di 10 km e la Corsa del Principino, che si terrà sabato 11 ottobre, pensata per i più piccoli e per le famiglie.
In conclusione, la Maratona Reale 2025 si preannuncia come un momento di condivisione, un’occasione per vivere il patrimonio storico e naturale di Venaria Reale in un contesto di sport e passione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.