Cerca

Attualità

Dalla genovese agli agnolotti: ecco il menù della cena più estrema per gli amanti della trippa!

Venerdì 31 gennaio si è tenuta la 18ª edizione della "Cena Tutto Trippa"

Dalla genovese agli agnolotti: ecco il menù della cena più estrema per gli amanti della trippa!

Dalla genovese agli agnolotti: ecco il menù della cena più estrema per gli amanti della trippa!

La trippa non è solo un piatto della tradizione, è un simbolo di convivialità e passione gastronomica. Lo sanno bene i Confratelli della Trippa di Moncalieri, che ogni anno rendono onore a questo alimento con una cena speciale. E l'edizione 2025 non ha fatto eccezione.

Venerdì 31 gennaio, a San Sebastiano da Po, si è tenuta la 18ª edizione della "Cena Tutto Trippa", un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli amanti di questa prelibatezza. La location scelta per l'occasione è stata la Pizzeria "Dal Morettino", ex Trattoria La Pace di Clara Viano, un nome che nel mondo della trippa ha un significato particolare. Infatti, Clara Viano, oltre ad essere un'eccellente cuoca, è Commendatore della Trippa di Moncalieri, un titolo che la dice lunga sulla sua dedizione a questo piatto.

Confratelli della Trippa con Clara Viano

Il menù della serata è stato un vero inno alla trippa, con quattro antipasti a base di trippa, seguiti dagli agnolotti di trippa, ideati proprio da Clara Viano, e per secondo la trippa alla genovese, una preparazione che ha conquistato tutti i presenti. Un'unica regola: chi non ama la trippa non può partecipare. Questa cena è infatti riservata a chi considera questo piatto una vera e propria arte culinaria.

Ma cos'è esattamente la trippa? Si tratta di una specialità ottenuta dallo stomaco dei bovini, cucinata in diverse varianti a seconda delle regioni italiane. In Piemonte è celebre la trippa in umido, in Toscana la famosa trippa alla fiorentina, mentre in Liguria spopola la trippa alla genovese, preparata con pomodoro, patate e parmigiano. Nonostante sia un cibo considerato "povero", la trippa è un piatto nutriente, ricco di proteine e dal sapore inconfondibile.

L'evento ha avuto un tale successo che venerdì 7 febbraio 2025 si terrà una seconda serata, per accogliere tutti coloro che non sono riusciti a partecipare alla prima edizione. Un bis d'obbligo, visto l'entusiasmo con cui i Confratelli della Trippa portano avanti questa tradizione. Un'iniziativa che dimostra come anche i piatti della cucina popolare possano essere celebrati con orgoglio e passione.

E se qualcuno pensava che la trippa fosse un piatto dimenticato, beh, la Confraternita di Moncalieri ha appena dimostrato il contrario.

Tavoli pieni per l'occasione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori