Cerca

Attualità

ProSanbe, si chiude un capitolo importante per la Pro loco del Canavese

Le ragioni dietro la chiusura dell'associazione che promuoveva il territorio

ProSanbe: si chiude un capitolo importante per San Benigno Canavese

La ProSanbe, la Pro Loco nata con l'ambizioso obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio, ha chiuso i battenti

Una notizia amara ha scosso la comunità di San Benigno Canavese: la ProSanbe, la Pro Loco nata con l'ambizioso obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio, ha chiuso i battenti.

L'annuncio ufficiale è arrivato mercoledì 22 gennaio con un messaggio diffuso sui canali social dall'intero direttivo guidato dal presidente Marco Gatto.  

“E' con grande dispiacere che vi comunichiamo che la ProSanbe cesserà di esistere, scrivono i membri dell'associazione - una decisione sofferta ma inevitabile: nonostante i nostri sforzi per garantire continuità, ci troviamo oggi costretti a chiudere questo capitolo”.

La ProSanbe, nata da un'assemblea costituente nel febbraio 2023, rappresentava una scommessa ambiziosa: quella di rilanciare l'associazionismo locale e di creare un punto di riferimento per tutte le realtà attive sul territorio. Negli ultimi due anni, i volontari hanno lavorato con passione e dedizione ma i loro sforzi sembrano essere stati vani; il messaggio diffuso dai membri dell’associazione sui Social, lascia infatti trapelare rammarico e frustrazione.

 

La ProSanbe

“In questi anni - scrivono -  abbiamo investito tempo ed energie con entusiasmo, mossi dall’amore per il nostro territorio e dalla voglia di promuoverlo. Tuttavia, i continui confronti e le difficoltà incontrate hanno spesso tolto la gioia di dedicare il nostro tempo libero a questa causa trasformandolo, purtroppo, in uno scontro contro muri insormontabili. Siamo però fieri di ciò che la ProSanbe ha realizzato e dei tanti momenti condivisi con tutti voi. Speriamo che il nostro impegno abbia lasciato qualcosa di positivo e duraturo nella comunità. Grazie a chiunque abbia supportato, partecipato o anche solo creduto nelle nostre attività: portiamo con noi tanti ricordi preziosi”.

La notizia ha suscitato rammarico in molti cittadini e il sindaco di San Benigno, Alberto Graffino ha così commentato:  “Ho appreso questa notizia con dispiacere. Non ne conosco le motivazioni e mi auguro di poter interloquire con il Direttivo per capirlo. La rifondazione della pro loco era un punto del nostro programma elettorale. Continuiamo a ritenere importante per il nostro paese la presenza di una pro loco cha aiuti a sviluppare l’attrattiva turistica e favorisca le attività culturali sul nostro territorio rappresentando al contempo una realtà aggregativa per tutte le altre realtà associative. Il nostro impegno per favorire l’associazionismo sanbenignese continuerà come fatto in questi anni in un crescendo di iniziative e facilitazioni. Ringrazio fin d’ora tutti coloro che si sono messi a disposizione del progetto, a livello tecnico e pratico e per le attività svolte”.

La chiusura della ProSanbe lascia un vuoto nella comunità di San Benigno Canavese.  Sarà compito di cittadini, associazioni e amministrazione comunale individuare nuove strade per promuovere il territorio e favorire l'aggregazione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori