Cerca

Attualità

55 anni di cultura e memoria: il periodico “L. Gavason” protagonista a Ozegna

Un evento speciale per rivivere 55 anni di storia del periodico “L. Gavason” e della comunità di Ozegna, tra ricordi, racconti e nuove prospettive per il futuro

55 anni di cultura e memoria

55 anni di cultura e memoria: il periodico “L. Gavason” protagonista a Ozegna

Domenica 12 gennaio 2025, dalle 16:00 alle 18:00, il Palazzetto dello Sport di Ozegna si trasformerà in un luogo di memoria e celebrazione, ospitando l’evento intitolato "Ricordi e racconti in un pomeriggio d’inverno", organizzato dall’Associazione Culturale “L. Gavason”. Un’occasione speciale per ripercorrere la lunga storia del periodico "L. Gavason", giunto al traguardo dei suoi 55 anni di attività.

Nato alla fine degli anni ’60, il periodico "L. Gavason" ha accompagnato la comunità di Ozegna e dintorni in un viaggio lungo più di mezzo secolo. L’evento offrirà ai partecipanti la possibilità di rivivere i momenti più significativi di questa avventura editoriale, dalle origini alla fondazione dell’associazione che porta lo stesso nome, fino alle trasformazioni che hanno caratterizzato questi anni.

Lo sguardo al passato, però, sarà arricchito da un tocco di ironia: i cambiamenti sociali, culturali e di costume che hanno segnato il passaggio dagli anni ’60 a oggi saranno raccontati attraverso aneddoti e riflessioni, mettendo in luce l’evoluzione di gusti, mode e tendenze. Un’opportunità per riflettere su come la società sia cambiata, mantenendo però intatta la sua capacità di raccontarsi.

Palazzetto dello sporto di Ozegna

Iniziative per il futuro e il valore della memoria

L’evento non si limiterà a celebrare il passato, ma guarderà anche al futuro. Durante il pomeriggio, saranno presentate le iniziative dell’associazione culturale “L. Gavason”, che mira a continuare a essere un punto di riferimento per la comunità. Tra gli obiettivi principali, c’è la promozione del periodico, con la possibilità per i partecipanti di rinnovare o sottoscrivere per la prima volta l’abbonamento.

“Ricordi e racconti in un pomeriggio d’inverno” rappresenta dunque un momento di incontro e condivisione, che unisce generazioni diverse attraverso il filo conduttore della memoria e della cultura locale.

L’associazione invita tutti i cittadini, gli appassionati di storia locale e i lettori affezionati del periodico a partecipare a questo appuntamento speciale. Sarà un’occasione per riscoprire le radici culturali della comunità di Ozegna e per celebrare insieme un traguardo importante. Un pomeriggio che, come il titolo suggerisce, saprà riscaldare l’inverno con i racconti di una storia lunga 55 anni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori