AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
20 Novembre 2024 - 10:57
Il Canavese si veste di bianco: in arrivo una nevicata storica di novembre!
L’inverno è alle porte e porterà i primi fiocchi sulle Alpi Occidentali già da questa sera, con nevicate sulle alte vallate di confine. Giovedì, però, sarà il giorno clou, quando una perturbazione fredda porterà neve più abbondante anche a basse quote, con possibili rovesci temporanei di neve in pianura, Torino inclusa.
La situazione è legata a una vasta circolazione depressionaria alimentata da aria fredda del Nord Atlantico, che sta scivolando verso sud. Oggi, la prima perturbazione si concentrerà sulle vallate piemontesi e valdostane, con la neve che scenderà fino ai 1500 metri, mentre in Ossola potrebbe toccare quote più basse. Un temporaneo miglioramento arriverà domani mattina, grazie al foehn, che riporterà il sereno e pulirà l’aria nelle pianure, gravata da giorni di inquinamento.
La seconda perturbazione, più fredda, farà il suo ingresso giovedì, portando nevicate diffuse sulle Alpi di confine con la Francia, sulla Valle d’Aosta e sulle alte vallate piemontesi. I fiocchi potrebbero scendere fino ai 400 metri, mentre accumuli significativi sono previsti in alta quota: oltre mezzo metro di neve fresca sulla Valle d’Aosta occidentale e 20-30 cm sulle alte vallate del Cuneese.
In serata, l’ingresso di aria fredda in quota potrebbe regalare una rara imbiancata a Torino e alle pianure piemontesi, soprattutto a nord del Po. La nevicata si esaurirà nella notte di venerdì, lasciando spazio a un fine settimana soleggiato ma freddo, con gelate diffuse anche in pianura. Un assaggio d’inverno che promette emozioni e, forse, qualche disagio per i torinesi.
Neve in arrivo, anche a bassa quota
Mercoledì 20 novembre 2024, la giornata sarà caratterizzata al mattino da un cielo prevalentemente nuvoloso con possibili schiarite e temperature intorno ai 12°C. Nel pomeriggio, è previsto un aumento della nuvolosità, con possibilità di piogge sparse e temperature massime intorno ai 13°C. In serata si assisterà a un ulteriore peggioramento, con precipitazioni più consistenti e un calo delle temperature verso i 10°C.
Giovedì 21 novembre 2024 si aprirà con un cielo coperto e precipitazioni diffuse, prevalentemente sotto forma di pioggia nelle zone di pianura, con temperature di circa 7°C. Nel pomeriggio, un ulteriore abbassamento delle temperature potrebbe portare nevicate a partire dai 400 metri di altitudine, con massime che non supereranno i 5°C. La serata potrebbe vedere rovesci di neve anche in pianura, inclusa la zona di Torino, con temperature in ulteriore calo fino a 2°C.
Venerdì 22 novembre 2024, nelle prime ore del mattino, sono previste residue nevicate seguite da ampie schiarite e temperature intorno agli 0°C. Nel pomeriggio il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con temperature massime di circa 7°C. La sera si confermerà serena, ma con un ulteriore calo termico che potrebbe portare gelate notturne.
È stata emessa un'allerta meteo per la giornata di giovedì, con possibili nevicate a bassa quota. Si raccomanda prudenza negli spostamenti e di consultare aggiornamenti per eventuali variazioni delle previsioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.