Cerca

Attualità

Gli Amici del Po di Chivasso cambiano presidente

Vinicio Milani subentra all'uscente Andrea Fluttero. Eletto il nuovo direttivo

Chivasso

Vinicio Milani, neo presidente degli "Amici del Po" di Chivasso

«Mi sono preso la rivincita con Andrea...». Sorride, al di là del telefono, Vinicio Milani, neo presidente degli "Amici del Po" di Chivasso. La mente va alle elezioni amministrative del lontano - ormai - 2002: Milani, candidato sindaco del centrosinistra, venne sconfitto alle urne da Andrea Fluttero, sindaco uscente della città e candidato del centrodestra.

Ventidue anni dopo, "la rivincita". Ma, ovviamente, è una battuta. Anche perché i due ora condividono, fianco a fianco, l'esperienza negli "Amici del Po".

Dopo la scadenza del "mandato" di Andrea Fluttero, presidente e tra i soci fondatori del sodalizio, l'ex presidente Anpi Vinicio Milani è stato individuato, e votato, come suo successore nell'assemblea dei soci del sodalizio tenutasi ieri sera, venerdì 25 ottobre.

Il cambio al vertice

La giovane associazione Amici del Po di Chivasso vive un passaggio importante con un cambio alla guida. Dopo cinque anni dall’avvio dell’associazione, il presidente uscente Andrea Fluttero cede il testimone al socio fondatore e vicepresidente Vinicio Milani, pur rimanendo nel direttivo con il ruolo di vicepresidente. La nuova struttura direttiva punta alla continuità e all’evoluzione degli obiettivi ambientali, culturali e sociali che animano il gruppo.

Al fianco di Milani e Fluttero sono stati confermati Roberto Germanetti come tesoriere, affiancato da Oriana Capra, e Gabriele Volpe come segretario. Il direttivo dell’associazione si completa con i consiglieri Frediano Dutto, Bruno Ferrero, Dario Galinatto, Franco Guerra, Michela Lertora, Mara Nepote, Piero Pagliero, Gianni Pitrone, Pietro Sargenti e Vittorio Zaccheo.

Il neo direttivo degli Amici del Po di Chivasso

Nel discorso inaugurale, Milani ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da Fluttero e il direttivo, dichiarando: «Ringrazio Andrea e quanti insieme a lui hanno fatto nascere e crescere con entusiasmo questa associazione che oggi è riconosciuta dai cittadini, dalle altre associazioni del territorio e dalle istituzioni. Malgrado non avessi mai auspicato diventarne presidente, mi assumo oggi l’impegno di guidarla degnamente, mantenendo le attività attuali che richiedono tempo ed equilibrio nelle scelte future per puntare a raggiungere gli obiettivi ambientali, culturali, sociali, turistici e didattici definiti negli scopi del nostro statuto».

Con tono scherzoso, ha aggiunto: «La nomina dura 5 anni che sommati ai miei diventano 80 – non so se hanno fatto un affare ad eleggermi».

Milani ha inoltre condiviso un ricordo personale che sottolinea il legame profondo con il fiume: «Ho passato i primi undici anni della mia vita in una terra, il Polesine, in cui si scontrano fiume e campi coltivati, canali, canneti e mare. Le acque del fiume Po sono sempre state vicine alla mia casa, ci separava e superava l’argine che consideravo una piccola collina dove ammirare l’acqua che scorreva lenta, la campagna e l’altra sponda del fiume. Non ho mai avuto paura del fiume, l’ho sempre amato e lo vivo ancora oggi con piacere e rispetto».

Dal canto suo, Fluttero ha affidato a un post su facebook il suo messaggio di commiato, spiegando le ragioni del suo passo indietro: «Da oggi non sono più Presidente degli Amici del Po di Chivasso. Ho avuto il privilegio di fondare e guidare questa associazione nei suoi primi 5 anni di vita. Siamo cresciuti con tanto impegno e tanta passione ed abbiamo contribuito a far crescere l’attenzione da parte di tanti allo straordinario patrimonio naturale rappresentato dal nostro fiume, dalle sue rive verdi e dalle colline che ne incorniciano lo scorrere millenario». Ha poi espresso gratitudine per il sostegno ricevuto: «Grazie all’Amministrazione Comunale che crede nei nostri progetti, al Parco del Po, ai Soci, al Direttivo, ad Alberto Turco che ci ospita generosamente nei suoi locali. Un grazie particolare a Gianni Pitrone, uomo del fare, per l’amicizia e per il grande contributo operativo di questi anni».

Il post di Andrea Fluttero sui social

Fluttero ha infine concluso con un augurio per Milani: «Grazie a Vinicio Milani che ha assunto la responsabilità di dare continuità al lavoro di questi anni nel ruolo di Presidente ed ai nuovi componenti del direttivo di cui continuerò a far parte».

Il passaggio di testimone segna un nuovo capitolo per gli Amici del Po di Chivasso, un’associazione nata con l’obiettivo di valorizzare e proteggere il patrimonio naturale del fiume, le sue rive e le colline circostanti, promuovendo la sensibilizzazione ambientale e l’inclusione sociale. E che, recentemente, ha inaugurato il nuovo pontile sul fiume.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori