Cerca

Basso Canavese

Da Torino a Praga in bicicletta: un viaggio solidale per la ricerca sul cancro

La storia di Fabiano e Dario Altobello; i due fratelli stanno affrontando un'impresa ciclistica per sostenere la ricerca contro il cancro

Bicicletta

Due fratelli canavesani, Fabiano e Dario Altobello, si sono imbarcati in un'impresa ciclistica epica per sostenere la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

Partiti da San Benigno Canavese il 2 agosto, i due ciclisti stanno pedalando per 1450 chilometri attraverso cinque nazioni, superando un dislivello di 10.000 metri per raggiungere Praga.

L'idea di questo lungo viaggio è nata dalla volontà di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca scientifica nella lotta contro il cancro.

I fratelli Altobello, ispirati dall'esperienza di un amico che ha attraversato l'Italia in bicicletta per sostenere AIRC, hanno deciso di mettersi in gioco per una causa che li tocca profondamente.

I comuni di Volpiano e San Benigno Canavese, di cui i due fratelli sono rispettivamente residenti, hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa di Fabiano e Dario, offrendo loro il proprio patrocinio e donando delle bandiere che accompagneranno i ciclisti durante tutto il viaggio.

Il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha sottolineato l'importanza di sensibilizzare i cittadini sul valore della ricerca scientifica e di sostenere progetti come quello di Fabiano e Dario: “È una importante iniziativa di solidarietà – ha commentato Giovanni Panichelli - alla quale come Amministrazione siamo lieti di dare il nostro patrocinio, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più sul valore della ricerca scientifica nella lotta contro il cancro”.

Nei giorni che hanno preceduto la partenza, il sindaco di San Benigno Canavese, Alberto Graffino, ha incontrato i due fratelli complimentandosi con loro per l’iniziativa e donando la bandiera che li accompagnerà fino a Praga.

I fratelli Altobello hanno così lanciato un grande messaggio di speranza e solidarietà, dimostrando che anche attraverso lo sport si possono raggiungere grandi obiettivi e sostenere cause importanti.

L'iniziativa "pedalando per la ricerca" ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la Fondazione AIRC e i suoi progetti di ricerca. Chiunque voglia contribuire può farlo attraverso le piattaforme online dedicate.

Il percorso che Fabiano e Dario stanno affrontando in questi giorni è impegnativo e ricco di sfide, ma la loro determinazione e la consapevolezza di stare facendo qualcosa di importante li spingono a pedalare sempre più forte. Il loro viaggio è un esempio di come lo sport possa diventare un veicolo per il bene comune, un modo per unire le persone e dare un contributo concreto alla lotta contro il cancro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori