AGGIORNAMENTI
Cerca
San Giusto Canavese
03 Dicembre 2023 - 22:45
Ladri (immagine d'archivio)
Per tre giorni San Giusto Canavese è stato nelle mani dei ladri. Una cosa così non si era mai vista. Ad essere visitate sono state anche dieci case a notte.
La sindaca Giosi Boggio
"La gente voleva già organizzarsi per farsi giustizia da sola - spiega -. Abbiamo rischiato le ronde. Questi erano ladri spregiudicati che entravano in casa delle persone di sera quando i proprietari erano ancora svegli. Uno se li è trovati davanti mentre andava a mettere la legna della stufa. Un'altra li ha visti in giardino mentre mettevano delle cassette davanti alle luci per poi agire indisturbati. Ma in tutti i casi se la sono dati via a gambe. E, fortunatamente, non sono risultate aggressioni".
La sindaca in quei giorni ha messo in campo la protezione civile e ha allungato l'orario della Polizia Municipale.
"Ho messo in campo tutte le risorse che avevo a disposizione. Ma ad essere risolutivo è stato l'intervento dei carabinieri. Più pattuglie giravano di notte e di giorno dando quel senso di sicurezza che le persone avevano perso. Fortunatamente dopo quei tre giorni d'inferno, tutto è tornato alla normalità".
Passata l'emergenza, l'amministrazione comunale non ha mai smesso di pensare alle contromisure da poter utilizzare per prevenire un altro episodio di quel genere. Ed è per questo che ha iniziato a lavorare a questo progetto di "controllo di vicinato" che coinvolgerà tutto il paese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.