Cerca

ROMA. Da riso e olio a e-cig, sequestri dei Nas in tutta Italia

Ricariche per sigarette elettroniche confezionate abusivamente, olio raccolto in cisterne decadenti e riso conservato tra escrementi, e ancora dispositivi medici, prodotti antiparassitari e cosmetici. I sequestri condotti negli ultimi giorni dai Carabinieri del Nas in diverse città italiane offrono una varia panoramica su quanto al nostra salute sia quotidianamente messa a rischio. In particolare, i militari del Nucleo per la Tutela della Salute di Torino ha sequestrato 240 tonnellate di riso stoccato all'interno di due magazzini nei quali sono state rinvenuti escrementi di animali e piume di volatili. Nas e Asl di Bari hanno unito le forze portando al sequestro di oltre 3 tonnellate di olio extravergine per un valore di mercato di quasi 3,5 milioni di euro: era conservato all'interno di 30 cisterne interrate in pessime condizioni igieniche, con residui organici sulle pareti, tracce di scrostature, mancata manutenzione e presenza di detriti. A Catanzaro, in un negozio specializzato nella rivendita di sigarette elettroniche, sono stati sequestrati quasi 700 confezioni di ricariche per un valore di circa 6.000 euro: erano state preparate abusivamente nello stesso esercizio commerciale e prive delle previste indicazioni di legge. A Bologna, nell'ambito di controlli nel campo dell'estetica sono stati messi i sigilli a due apparecchiature per il trattamento degli inestetismi della pelle, prive delle dichiarazioni di conformità e del marchio CE, per un valore di 4.000 euro. Oltre 200 prodotti cosmetici non autorizzati alla commercializzazione sono stati sequestrati, invece, in provincia di Bari. Mentre in alcuni depositi farmaceutici a Salerno sono stati sequestrati 140 dispositivi medici, per un valore totale di circa 6.000 euro. Nel Viterbese infine i Carabinieri hanno sequestrato oltre 7 quintali di prodotti fitosanitari con etichette non conformi alla normativa, per un valore complessivo di 152.000 euro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori